CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Atlante geografico metodico.

Editore: De Agostini per San Paolo IMI.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x24, pp.72,250,XVI, completamente illustrato a colori. legatura editoraile, copertina figurata a colori.

Abstract: Uno strumento per l'approfondimento della geografia, completamente rinnovato nei contenuti e nell'impostazione grafica, con 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana, arricchiti anche grazie al contributo di esperti del mondo scientifico e geografico. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità e gli strumenti di lettura del territorio e della cartografia - dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala di rappresentazione, le foto aeree, le immagini satellitari planisferi fisico e politico - aiutano nella comprensione. L'opera è arricchita da sintesi geografico-statistiche per una nuova sezione che raccoglie gli indicatori sociali, demografici ed economici più importanti riferiti a tutti gli stati del mondo e alle regioni italiane; da utili pagine che favoriscono l'analisi e il confronto tra le realtà dei diversi paesi; da un indice dei nomi di oltre 34000 voci compongono il dettagliato indice dei nomi completato delle norme per la pronuncia dei nomi stranieri; da carte mute relative al territorio italiano, europeo e degli altri continenti - nelle mappe compare la traccia dell'idrografia, dei confini insieme ai circoletti delle località.

Note: Timbro d'archivio editoriale alla Prima carta bianca.
EUR 9.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Vol.I:La Cristianità Antica. Dalle origini alla "Citta di Dio". Vol.II:Dal Declino della romanità alle soglie dell'Anno Mille. Vol.III:La Cristianità e l'Occidente. Dalla Chiesa Gregoriana alla vigilia della Riforma. Vol.IV:La Cristianità Moderna. Dalla Riforma Luterana alla Rivoluzione Francese. Vol.V:La Cristianità Contemporanea. Dalla Rivoluzione Francese al Concilio Vaticano II. Roma, Istituto di Cultura Nova Civitas 1971-1976, 5 voll. cm.17,5x24, pp.510,548,526,526,466, 296 tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia del Cristianesimo.
EUR 120.00
Ultima copia
#90706 Arte Saggi
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.408, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Studi di Arte Veneta,5. Questo lavoro segue, lungo l'arco del Seicento e del Settecento veneziano, le scelte di gusto e la passione collezionistica della nobile famiglia Sagredo del ramo di Santa Sofia e, in particolare, del doge Nicolò e del 'grande dilettante' Zaccaria. Grazie ai dettagliati inventari, conservati presso la Biblioteca del Museo Correr e l'Archivo di Stato di Venezia, l'autrice ha ricostruito le vicende legate alla formazione, all'accrescimento e alla dispersione della collezione dei quadri della famiglia. Di particolare rilevanza è il rapporto diretto di committenza tra i Sagredo e gli artisti che nelle varie epoche furono prediletti dai membri più insigni del casato. Anche la parte femminile dei Sagredo non è da meno: Cecilia, vedova di Gerardo, e le figlie, a Settecento inoltrato, hanno stretti rapporti con Giambattista Tiepolo e Pietro Longhi.

EAN: 9788888143293
EUR 55.00
-50%
EUR 27.50
Disponibile
Genova, Gall.S.Marco dei Giustiniani, 1-20/12/1973. Testo di F.Ballero. Genova, Galleria d'Arte S.Marco dei Giustiniani 1973, cm.17x24, pp.12, alcune ill.bn.nt, fasc. 37a Mostra.
EUR 4.00
2 copie
Milano, Mondadori 1989, cm.14,5x21, pp.324, legatura ed. sopracoperta figurata a colori.
EUR 5.00
Ultima copia