CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Buon Paese. Vale ancora la pena di vivere in italia?

Autore:
Editore: Longanesi & C.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. La Gaja Scienza, 24.
Dettagli: cm.13,8x20, pp.220,(4), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Coll. La Gaja Scienza, 24.

Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Tipografia Pacini Mariotti 1973, cm.25,5x36, pp.130, num.figg.e testatine bn.nt. brossura Rist.dell'ed.E.Pacini, 1930.
EUR 33.00
Ultima copia
Milano, Euroclub su Licenza Nuova Eri 1996, cm.14x22, pp.222, legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 6.00
Ultima copia
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1964, 3 voll., cm.24x30,5, pp.644,655,670, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legature editoriali cartonate. Esempl. privo di sovraccoperte.
EUR 45.00
2 copie
In appendice scritti di Renato Zangheri. Bologna, Riccardo Franco Levi Ed. 1976, cm.13,5x21, pp.188, brossura Coll.Storia e Società,2.
Note: Evidenti abrasioni al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, cm.22,5x28,5, pp.158, 30 tavv.in bn.e 24 tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Bollettino di Numismatica. Monografia,4.II.3.

EAN: 9788824038317
EUR 92.96
-53%
EUR 43.30
Disponibile
Trad.dal francese di L.Bianciardi. Milano, Feltrinelli Ed. 1959, cm.14,5x22,5, pp.282, legatura ed.in tutta tela. Coll.I Fatti e le Idee,17.
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.14x21, vi-174 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 5.

EAN: 9788822219916
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
A cura di William A. Ewing, Todd Brandow. Milano, Skira 2008, cm.26x31,5, pp.288, ill.bn. legatura editoriale sopracoperta figurata. Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo.

EAN: 9788861303379
EUR 69.00
-42%
EUR 39.90
Disponibile