CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi miltoniani.

Autore:
Curatore: Univesità degli Studi di Firenze. Ist.di Lingue e letterature germaniche, slave e ugrofinniche.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.172, brossura.

EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con un saggio di Oreste Macrì. A cura di A. Celli. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.186, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 155. Sono raccolte le traduzioni di poesia di Sergio Baldi critico della letteratura inglese, poeta, e figura preminente di una generazione di letterati nel mondo culturale fiorentino, sia quelle già apparse a stampa che quelle rinvenute fra le sue carte in fo A collection of poems translated by Sergio Baldi critic of English literature, himself a poet and prominent person in a generation of literary scholars in the Florentine cultural world, some of which have already been published whilst others were discover

EAN: 9788822244291
EUR 29.00
-24%
EUR 22.00
Ultima copia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1949, cm.18x25, pp.184, brossura Coll.Storia e Letteratura.

EAN: 9788884988065
EUR 28.41
-50%
EUR 14.00
3 copie
#135555 Filologia
Analisi e realizzazione delle procedure informatiche a cura di Eugenio Picchi. Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Storici 1989, cm.17x24, pp.254, brossura
EUR 11.00
Ultima copia
#276599 Religioni
Palermo, Ediz.Augustinus Città Nuova 1988-1195, 3 volumi. cm.15x21, pp.120, brossura copertine figurate a col. Coll.Convegni di S.Spirito a Firenze. 9788824604093 ; 9788831134514 ; 9788831134064
EUR 26.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con una nota di Gianfranco Dioguardi. Palermo, Sellerio Editore 1988, cm.12x16,8, pp.163, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,182.

EAN: 9788838905049
EUR 8.50
Ultima copia
#144654 Storia Moderna
Milano, Rizzoli Ed. 1968,1969, cm.11,5x19, pp.589, legatura editoriale cartonata. titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Opere di Indro Montanelli.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Giancarlo Carlotti. Milano, Feltrinelli 2022, cm.14x21, pp.267, brossura copertina figurata. Collana Universale Economica Feltrinelli-Classici Quando la risoluzione di un caso appare impossibile e Arsène Lupin sfugge alla giustizia, anche in terra di Francia la risposta è una soltanto: chiamare Sherlock Holmes. O meglio, per ragioni legali, l'alter ego un po' farsesco che Leblanc ha creato per il celebre investigatore britannico, Herlock Sholmes. In un volume che riunisce le due avventure del ladro gentiluomo e dell'investigatore di Baker Street uscite inizialmente a puntate tra il 1906 e il 1907, Sholmes accetta la sfida e parte per la Francia, accompagnato dal fidato e un po' ottuso Wilson. Assolutamente certo di poter essere l'unico ad arrestare, finalmente, lo sfuggente ladro gentiluomo, questa volta accusato addirittura di omicidio. Tuttavia, dove il detective indaga l'accaduto, analizza i più piccoli dettagli, Lupin preferisce creare il futuro, come quando si adopera con anni d'anticipo per "truccare" gli edifici di mezza Parigi onde disporre di vie di fuga per i colpi a venire. E se il britannico studia tracce concrete, è circostanziato in tutto ciò che fa, il francese invece è inafferrabile, invisibile, ogni volta diverso. L'esito dello scontro è dunque tutt'altro che scontato: quando due uomini così intelligenti si affrontano, il loro duello non può che essere un grande spettacolo.
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Marisa Caramella. Milano, Euroclub su licenza Bompiani Ed. 1989, cm.14,5x20,5, pp.438, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, "Paura di volare" ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. John Updike ha scritto che Isadora Wing "riserva al corpo maschile più parole gentili di ogni altro autore dai tempi di Fanny Hill". Il racconto esuberante e sincero delle avventure, e disavventure, sessuali di Isadora, con le sue osservazioni penetranti su matrimonio, maternità e ambizione, continua oggi a provocare e ispirare, restando un'icona della scoperta di sé e dell'emancipazione femminile. Prefazione di Lidia Ravera. Postfazione di Mario Andreose.
EUR 7.00
Ultima copia