CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittura (1574-1608).

Autore:
Curatore: Edizione critica a cura di Alessandro Gnocchi.
Editore: Società Editrice Fiorentina.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.456, brossura copertina figurata a colori. Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie,7. Univ.degli Studi di Firenze.

Abstract: Verosimile, veridico, vero: questo è quanto ogni libro aspira ad essere, e paradossalmente tanto più quando sia per sua natura (è il caso del romanzo e della fiction in genere) impossibilitato a diventarlo. Cosicché assistiamo da sempre, nella storia letteraria, a una grande varietà di strategie che gli autori attuano per legittimare la propria opera e dimostrarne la sua autenticità. È in questo terreno che si radica l'invenzione del manoscritto ritrovato, che consente a un autore di attribuire a un altro l'origine della propria scrittura. Seguito attraverso i secoli, tale artificio può diventare la traccia di una curiosa riscrittura della storia letteraria, come accade in questo libro per quanto riguarda la letteratura italiana.

EAN: 9788887048544
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Usate nelle carte e codici specialmente del medio evo riprodotte con oltre 14000 segni incisi. Terza edizione riveduta e corretta. Milano, Ulrico Hoepli 1929, cm.11x15, pp.LXIII,532, legatura ed.in tutta tela, titoli con fregi in col.al piatto ant.e dorso. Coll.Manuali Hoepli, Lexicon Abbreviaturarum.
EUR 98.00
Ultima copia
Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1971, cm.18x25, pp.411, alcune tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.Fonti,62. Intonso
EUR 5.00
Disponibile
#260997 Militaria
I fiaschi militari del XX secolo. Le grandi vittorie mancate e i più clamorosi errori tattici della storia contemporanea. Traduzione di M. Faccia. Roma, Newton Compton 1992, cm.15x23, pp.190, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Volti della Storia,89. Il 27 maggio del 1905 ebbe inizio la prima delle grandi battaglie navali del Novecento, quella di Tsushima, nella quale la flotta russa e quella giapponese si affrontarono per decidere le sorti del conflitto per la supremazia sulla politica asiatica. I giapponesi avevano solo quattro corazzate, veterane della battaglia del Mar Giallo, e otto incrociatori; ma le errate scelte tattiche della marina zarista permisero loro di conseguire la vittoria e il predominio, per un lungo periodo, sui mari asiatici. Nel corso del XX secolo errori militari o politici hanno spesso portato al disastro campagne od operazioni belliche che sembravano destinate al successo. In questo volume Wragg esamina le grandi vittorie mancate per incompetenza militare o errori politici.

EAN: 9788882895662
EUR 13.89
-49%
EUR 7.00
2 copie
Bari, Laterza Ed. 1975, 2 voll. cm.11x18, pp.XXIX,643 complessive, brossura Coll.Tempi Nuovi,76,77. Seconda ediz. ampliata.
Note: Segni d'uso alle copertine.
EUR 9.00
Ultima copia