CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Leonid Pavlov.

Autore:
Curatore: English text. With essays by Olga Kazakova and Liya Pavlova.
Editore: Electa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Architetti Moderni.
Dettagli: cm.26x29, pp.331, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Architetti Moderni.

Abstract: La sua attività attraversa l'intera gittata storica dell'URSS e ne interpreta, sempre con forti tratti di originalità, gli sviluppi architettonici segnati, nelle diverse fasi, da profonde rotture. La fertilità e l'ampiezza della visione intellettuale e creativa, alimentata dal vasti e trasversali interessi culturali e dal rapporto intenso ed organico con le istanze moderniste e il classicismo, spiegano la collocazione peculiare dell'architetto nella vicenda progettuale sovietica della quale è un importante testimone a partire dagli anni Trenta-Quaranta e, senza ombra di dubbio, uno dei principali e imprescindibili protagonisti nel decenni successivi il secondo conflitto mondiale. Avviatosi inizialmente verso gli studi artistici (1922-23), Leonid Pavlov entra quindi nel Vkhutemas nel 1924, e studia architettura tra il 1926 e il 1930 con Aleksandr Vesnin e Ivan Leonidov. Del grande architetto, al quale sarà sempre legato da una profonda amicizia, può essere considerato il principale "erede". La lezione leonidoviana trova riscontro, in particolare, nei progetti architettonici ed urbanistici elaborati da Pavlov negli anni Sessanta-Settanta. Vale a dire la stagione più fertile del "soviet modernism", inaugurata dalla riforma di Khrushchev; stagione segnata da spinte innovative, dal radicalismo progettuale e dalla riscoperta dei pionieri dell'Avanguardia.

EAN: 9788891805577
EUR 100.00
-31%
EUR 69.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Alcune voci dall'indice: G.Capponi, Documenti di Storia italiana dall'anno 1522 al 1530. F.L. Polidori, Ragguaglio della peste di Milano del 1630, scritto in Latino da Frate Filippo Visconti. Rassegna di libri: -M.Tabarrini, Storia del Reame di Napoli dal 1458 al 1464, di Domenico Tomacelli, Duca di Monasterace. Annali d'Italia dal 1750, compilati da A.Coppi, dal 1820 al 1829 da M.Tabarrini. C.Milanesi, Intorno all'origine, progresso ed utilità della R.Biblioteca Palatina di Lucca, Discorso del Canonico Pietro Pera; Le nozze di Astorre I° Baglioni, celebrate in Perugia nel 1500. Narrazione di F.Maturanzio. Firenze, Al Gabinetto Scientifico-Letterario G.P.Vieusseux Editore 1845, cm.15x23, pp.391-568, brossura intonso.
EUR 33.00
Disponibile
#5407 Firenze
Venezia, Marsilio Ed. 1989, cm.21x28, pp.VII, 246, num.ill.planimetrie, assonometrie, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Libri Illustrati.

EAN: 9788831752008
EUR 36.15
-64%
EUR 13.00
Disponibile
Bologna, Casa Ed.Patron 1964, cm.14x20, pp.112, 60 tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.L'Arte in Emilia.
EUR 16.00
2 copie