CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#262232 Arte Saggi

Simulacri e luoghi comuni.

Autore:
Editore: Tempo Lungo Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Vertici.
Dettagli: cm.15x23, pp.160, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Vertici.

EAN: 9788887480382
EUR 12.39
-39%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#26322 Arte Saggi
Torino, Einaudi Ed. 1973, cm.15x23, pp.244, 44 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,517.
EUR 22.00
Disponibile
#40119 Arte Saggi
Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.15,5x21,5, pp.242, 36 figg.bn.in tav.ft. legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Saggi,303.
Note: copertina con lievi mende
EUR 28.00
Ultima copia
#59451 Design
Linguaggio e storia della produzione di serie. Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.10,5x18, pp.124, 59 illustrazioni bn.in tavole fuori testo brossura Collana Piccola Biblioteca,181.
Note: Aloni.
EUR 30.00
Ultima copia
#157643 Arte Saggi
Con la collaboraz.di Aldo Colonetti. Bologna, Editrice Compositori 2007, cm.15x21, pp.213, alcune foto bn.ft. brossura. Coll.Quadrifogli. Gillo Dorfles ha attraversato tutta la cultura del Novecento come protagonista, ma anche come osservatore acuto e originale: dagli anni Trenta a oggi ha dialogato a tu per tu con i protagonisti dell'arte e della cultura, da Saba a Toscanini, da Rothko a Gombrich, da Lloyd Wright a Henry Kissinger. Il mondo è il suo palcoscenico; i diari di viaggio, vere e proprie istantanee di persone e di luoghi, rappresentano un documento straordinario, unico per la sua autenticità e per la sua contemporaneità. Questi taccuini raccolgono impressioni che sono anche idee e anticipazioni di fenomeni culturali e politico-sociali che solo ora siamo in grado di comprendere. Un affresco assolutamente inedito che spazia dall'Europa alle Americhe in un arco di tempo che va dagli anni Trenta agli anni Settanta.

EAN: 9788877945679
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#313471 Arte Saggi
Milano, Electa 2011, cm.15x21, pp.159, brossura. "Gli esordi in pittura di Gillo Dorfles risalgono intorno al 1935, quando realizza una serie di dipinti eseguiti con la raffinata tecnica della tempera grassa all'uovo; in essi una spiritualità diffusa anima paesaggi misteriosi, dove vitali enigmatiche presenze aleggiano in composizioni simboliche surreali rivelando forze, tensioni, entità quali elementi fondamentali di un mondo sottostante alla realtà tangibile: preludio allo sviluppo di varie forme espressive poi approfondite, dipinte da Dorfles nei decenni successivi. Tutto questo mondo ermetico, misterioso e fantastico che lo caratterizza era già racchiuso nelle tre figure che il giovane Dorfles aveva disegnato a china, a vent'anni, su un foglietto che porta la data 1930: un vero e proprio significativo incunabolo della sua produzione. L'originalità di questo lavoro consiste nel fatto che le tre complesse figure biomorfiche, emergendo da uno sfondo nero, emanano una vitalità enigmatica e coinvolgente: sono i suoi primi curiosi personaggi le cui espressioni e membra al confine tra il mondo animale e vegetale, oltre che umano, sembrano avere la funzione di captare, come antenne tese nello spazio, i rapporti di forza e le tensioni che regolano la vita. Queste creature tipiche della sua espressione artistica nascono, come lo stesso Dorfles ebbe modo di raccontarmi, da un substrato inconscio formatosi nell'adolescenza osservando alcuni disegni analoghi che suo padre si compiaceva di schizzare..." (Franco Bernabè)

EAN: 9788837089887
EUR 35.00
-57%
EUR 15.00
Ultima copia