CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nove poesie.

Autore:
Curatore: Dal 31 al 35 migliaio.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x22,5, pp.109, brossura copertina figurata a colori.

Note: firma del precedente proprietario, copertina con lievi mende.
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Anne Christine Faitrop Porta. Roma, Ed.Salerno 1992, 2 volumi. cm.13,5x21, pp.696, alcune ill.bn.nt. brossure copertine figurate e custodia. Coll.Omikron,44.

EAN: 9788884021052 Note: Lievi menda
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
2 copie
Milano, Mondadori 1926, cm.16,5x22,5, pp.125, brossura cop.fig.
EUR 30.00
-53%
EUR 13.94
3 copie
Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1930, cm.16x22, pp.135, brossura e rilegato.
EUR 11.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1951, cm.11,5x18, pp.152, legatura ed.cartonata, Coll.BMM,109.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#139956 Biografie
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 29 novembre 1964, cm13x19, pp.125, [copia in ottimo stato]. tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Racconti di Urania,360.
EUR 5.50
Ultima copia
A cura di Francesco Tatò. Milano, Baldini & Castoldi Ed. 1997, cm.14x23, pp.186,num.ill.bn.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Forse nessun attore si è mai congedato dal pubblico con un testamento palpitante di vitalità come "Mi ricordo, sì, io mi ricordo", il film-confessione con cui, alla vigilia dell'uscita di scena, Mastroianni racconta con stoico umorismo, pudica ironia e reticente tenerezza la sua vita d'arte e la sua arte di vivere. Negli intermezzi della lavorazione in Portogallo di "Viaggio all'inizio del Mondo" (1996), fra le montagne e il mare, Marcello si mette di buon grado davanti alla cinepresa e tira i molteplici fili della memoria e della riflessione. Nella sua spericolata navigazione durata mezzo secolo, in mezzo alla vasta costellazione degli autori di Mastroianni, brillano le stelle-guida dell'adorato De Sica; di Visconti, spietato allenatore di palcoscenico; di Fellini, complice pigmalionico; di Ferreri, ispiratore di trasgressioni. E nei discorsi di questo commediante pragmatista emergono a sorpresa riferimenti più alti: Cechov, imprescindibile fratello di sangue; Diderot, con l'aureo precetto che l'attore deve far piangere senza piangere; Proust, Kafka.

EAN: 9788880893158
EUR 6.50
Ultima copia
#323695 Filosofia
A cura di Silvia Fiorini. Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri 2005, cm.13,5x21, pp.XV-176, brossura. Collana I Grandi Classici. Gli Aforismi sulla saggezza presentano tra i numerosi pregi quello non comune tra le opere dei filosofi di rivolgersi al lettore con un linguaggio non filosofico ma semplice ed aperto. Per Schopenhauer la filosofia è una forma di insegnamento e di saggezza pratica. Scritta nel 1851, quest'opera chiude il primo volume del più ampio Parerga e Paralipomena, acquistando però nel tempo una loro autonomia permettendo così di mettere a fuoco quella che è la vera essenza del pensiero schopenhaueriano.

EAN: 9788818018936
EUR 8.90
Ultima copia