CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le passeggiate solitarie.

Autore:
Curatore: Traduz.di Beniamino Dal Fabbro.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Corona, Collezione Universale Bompiani.
Dettagli: cm.11,5x18, pp.198, brossura. Coll.Corona, Collezione Universale Bompiani.

Note: Lievi mende alla copertina.
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prima traduz.italiana a cura di Vittorio Ugo, Rossella Salerno. Firenze, Alinea Ed. 1999, cm.12x21, pp.92, brossura cop.fig. Coll.Materiali per la Storia dell'Estetica,46.

EAN: 9788881253197
EUR 10.40
-32%
EUR 7.00
Disponibile
#285024 Filosofia
Traduzione e note di Valentino Garratana. Roma, Einaudi 1945, cm.12x18,5, pp.XLI,186, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Universale Einaudi,48. Edizione resa peculiare dal fatto che, a causa dell'occupazione nazifascista del Nord-Italia, la nota casa editrice torinese fu costretta, nell'ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale, a trasferirsi a Roma e che quindi, alcune pubblicazioni riportano la sede capitolina della casa editrice.
Note: Strappi alla sovracopertina.
EUR 11.00
Ultima copia
#277017 Filosofia
Introduzione e traduzione di Giorgio Cesarano. Milano, Hachette 2017, 2 volumi. cm.16x23,5, pp.390,424, legature editoriali. Grandi Classici della Filosofia.
EUR 15.00
-21%
EUR 11.80
2 copie
#282752 Filosofia
Traduzione e curatela di Giulio Preti. Milano, Feltrinelli Ed. 1982, cm.12,5x19, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale economica. Nel 1745 l'Accademia di Digione propone un tema: "quale sia l'origine della disuguaglianza fra gli uomini e se sia fondata sulla legge naturale". Rousseau presenta il suo "Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini": "Il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire 'questo è mio' e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli fu il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti assassini, quante miserie ed errori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i pioli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: 'Guardatevi dal dare ascolto a questo impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è di nessuno siete perduti!'". "È questo il suo primo scritto importante di politica, dove viene posto il problema che poi verrà trattato nella sua opera maggiore, il Contratto sociale," spiega Giulio Preti nella sua introduzione, "e Rousseau ha il merito di aver formulato chiaramente, sia pure su di un piano astrattamente politico, l'idea della democrazia, e di avere mostrato come, con la proprietà privata, cominci l'infelicità umana."
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#90933 Religioni
Pres. di F.Facchini. Trad.dal francese di I.Sestini. Milano, Jaca Book Ed. 1993, cm.24x30, pp.158, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. L'autore esplora le origini delle religioni. La prima parte è dedicata ai tentativi di spiegazione del fatto religioso e ai metodi degli storici della religione. La seconda parte analizza i fatti religiosi dalla preistoria (homo abilis e herectus, paleolitico) alla protostoria (neolitico) e alle grandi religioni (Mesopotamia, Cina, India, Iran e le tre grandi religioni monoteiste). Infine, la terza parte interpreta le differenti modalità del comportamento dell'"homo religiosus".

EAN: 9788816601437
EUR 32.02
-50%
EUR 16.00
Ultima copia
#125406 Filosofia
Roma, Darsena 1945, cm.17,5x24,5, pp.272, legatura ed. Coll.Il Pensiero nel Nuovo Orizzonte.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Modern Languages House 2001, cm.12,5x19,5, pp.366, brossura

EAN: 9788849300468
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Disponibile
#284416 Archeologia
A cura di Roberto Sabelli. Firenze, Polistampa 2014, cm.24x32, pp.182, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Il volume ripercorre la storia dell'area archeologica di Fiesole dai primi rinvenimenti fino ad oggi, facendo il punto sui restauri che negli anni hanno coinvolto uno degli spazi più affascinanti e ricchi di storia del territorio. I testi forniscono lo stato dell'arte delle ricerche e dei lavori realizzati, rendendo note le opere che sono state portate a termine, in particolare l'adeguamento e la messa in sicurezza del teatro Romano per ospitare la kermesse culturale dell'Estate Fiesolana, il restauro delle terme e la realizzazione di un percorso per le persone diversamente abili, con il conseguente abbattimento delle barriere architettoniche. Sono così illustrati, anche grazie all'imponente corredo iconografico, i risultati di oltre trent'anni di interventi mirati a conservare e rinnovare un complesso monumentale situato nel cuore nevralgico del centro urbano.

EAN: 9788859613855
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Disponibile