CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#276396 Arte Pittura

In te mi sono compiaciuto. Venti raffigurazioni di Cristo nei quadri di Davide Orler.

Autore:
Curatore: Catalogo della Mostra di Viterbo, Chiesa del Gesù 7 Aprile- 8 Maggio 2006.
Editore: C & M Arte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30, pp.62 a colori. brossura copertina figurata a colori.

EUR 29.00
-51%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#44425 Firenze
Pref.di Mina Gregori, Francesco Gurrieri. Anghiari, I.T.E.A. 1995, cm.22,5x22,5, pp.XIV,105, brossura ossura copertina fig. Coll.Arte, Architettura, Città.
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia
#111595 Arte Pittura
Firenze, Palagio di Parte Guelfa, 18 aprile - 30 aprile 2005. Arezzo, C & M 2005, cm.24,5x30,5, pp.352, ill. bn.e a col. legatura ed.soprac.fig.a col.cofanetto. Testo italiano/inglese.

EAN: 9788889712009
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Ultima copia
#137447 Firenze
Comune di Firenze, Circoscrizione Quattro 2002, cm.22,5x22,5, pp.62, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 8.00
2 copie
#246556 Firenze
Livorno, Sillabe 2001, cm.22,5x22,5, pp.107, ill.bn.e col. brossura copertina figurata a colori. Sulla scorta di un ricco ed approfondito corredo documentario, i due autori ripercorrono la vicenda architettonica e urbanistica di uno dei quartieri di Firenze tra i più intatti e suggestivi: il quartiere d’Oltrarno di Costa de’ Magnoli e di San Giorgio. Ricchissima, per bellezza paesaggistica ed interesse storico, questa salita vide impegnati nei suoi edifici principali artisti di prim’ordine: da Giotto (nella chiesa di San Giorgio alla Costa) ad Andrea Orcagna (probabile ideatore della Porta San Giorgio nelle mura trecentesche lì a tutt’oggi conservate), fino a Pontormo, i cui dipinti ancora si ammirano nella vicina chiesa di Santa Felicita. In questo operare di grandi artisti anche il convento di Sant’Agostino e Santa Cristina, uno dei principali poli urbanistici del quartiere, svolse un ruolo importante. Postosi nel Seicento sotto la protezione medicea, ricevendone molte e generose donazioni, in esso furono progettati e compiuti interventi architettonici sempre più ambiziosi e imponenti. Soppresso nel 1808, quando ormai si manifestavano i segni di una vistosa decadenza, il convento, in gran parte in rovina, fu messo all’asta nel 1816; dopo vari passaggi di proprietà fu acquistato dai conti Petrovitz e, a partire dal 1840, iniziarono lavori di ricostruzione che ne fecero un grande palazzo nobiliare. LICIA BERTANI, storica dell’arte, è funzionario della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico delle Province di Firenze, Pistoia e Prato; è direttore del Museo delle Cappelle Medicee e del Museo della Fondazione H. P. Horne. GIAMPAOLO TROTTA, architetto, è membro dell’International Council on Monuments and Sites (I.CO.MO.S.) e collaboratore esterno della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Arezzo. Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Firenze, si occupa di storiografia architettonica, urbana e territoriale, prevalentemente toscana.

EAN: 9788883470868
EUR 12.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Casa Editrice Ceschina 1969, cm.15x20,5, pp.714, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Eccellente esempl.
EUR 16.00
Disponibile
Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1994, cm.16,5x24, pp.152, brossura Coll.Biblioteca di Musica e Teatro,1.

EAN: 9788885760462
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
Disponibile
Questo romanzo vi racconta come avverrà il compromesso storico. Milano, Rizzoli Ed. aprile 1975, cm.14x22, pp.135, legatura editoriale con sopracoperta illustrazioni a a colori.
EUR 6.00
Disponibile
#241123 Egittologia
Novara, De Agostini 2004, cm.22x28, pp.126, num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Egitto. Storia e Mistero.

EAN: 9788841818954 Note: Timbro di archivio alla prima carta bianca.
EUR 6.00
Ultima copia