CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#277338 Arte Musei

The Artworks Collected by / La collezione d'arte di Arturo Toscanini.

Autore:
Curatore: 2007, New York Philharmonic, Lincoln Center for The Performing Arts, e poi a Livorno, Teatro Goldoni. A cura di Renato Miracco.
Editore: Mazzotta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.134, numerose figg.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.

EUR 14.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Accademia della Crusca 1996, cm.17x24, pp.329, brossura Quaderni degli "Studi di Lessicografia Italiana". Nella storia della medicina italiana, il XV secolo non è un momento di svolte profonde né di scoperte rivoluzionarie. Il sapere medico classico e tardoantico, assimilato e rielaborato dalla scienza araba, era stato da questa filtrato fino a giungere alle grandi scuole europee. A scuotere e quindi abbattere definitivamente questo edificio saranno dapprima l’anatomia vesaliana e poi soprattutto le grandi scoperte biologiche dei secoli XVII e XVIII. Ma è proprio nel Quattrocento che comincia ad affermarsi l’esigenza di depurare il corpo del sapere tradizionale dalle incrostazioni dei commenti scolastici, allo scopo di attingere alla lezione più genuina dei grandi maestri del passato. Queste istanze porteranno alle nuove versioni latine del corpus ippocratico e galenico. Se da una parte si venivano gettando lentamente le premesse per le innovazioni della scienza cinquecentesca e seicentesca, dall’altra proprio il sentore del nuovo suggeriva, come spesso accade, il ripensamento e consolidamento formale del sapere tradizionale. Di qui il fiorire di grandi sintesi finalizzate allo studio universitario e contemporaneamente l’intensificarsi dell’opera di volgarizzazione dei testi antichi e recenti. Anche il trattato ginecologico-pediatrico De regimine pregnantium ad mulieres Ferrarienses risponde a un intento divulgativo; è infatti il distillato di alcune sezione della Practica maior del medico padovano Michele Savonarola.
EUR 40.00
-17%
EUR 33.00
Ultima copia
Herausgegeben von Alois M.Haas und Urs Herzog. Geleitwort von Martin Bircher. Zürich, Orell Füssli Verlag 1969, cm.15x21,5, pp.98,(2),(1),XXIX (numeraz.per apertura di pagina),(1), 2 ritratti in bn., legatura ed.cartonata, facsimile del frontesp. al piatto ant., titoli al dorso. Riproduz. anastatica dell'ediz. originale (Zürich, durch Christophorum Froschauer, 1521).
EUR 16.00
Ultima copia
Ristampa quarta edizione riveduta e ampliata. Bologna, Cappelli 1972, cm.11x19, pp.460, brossura cop.fig. Coll.Universale.
EUR 9.90
Ultima copia
Con CD Audio. A cura di L. S. Battaglia. Milano, Medusa Ed. 2008, cm.15x20, pp.150, brossura sopracoperta figurata a colori. "Invenzione a due voci": poesia e musica nell'incontro tra Mario Luzi e Luciano Sampaoli. Il libro presenta la collaborazione fra il compositore riminese e il grande poeta più volte candidato al Nobel. Da questa collaborazione è nata la raccolta di 4 lieder "Torre delle Ore" dove Sampaoli mette in musica alcuni componimenti poetici di Luzi. Questo esperimento artistico mostra come Luzi abbia conservato, durante tutto l'arco della sua opera poe-tica, una tensione verso la musica che si riflette nella sua poesia e nella sua metrica.

EAN: 9788876981760
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Disponibile