CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario mitologico-storico-poetico tratto da vari dizionari illustrato e arricchito di moltissimi altri vocaboli.

Autore:
Editore: Niccola Vanspandoch-Tipografia di Giuseppe Colavita.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. in un tomo cm.16,5x23, pp. (2)-320-331-(1) rilegatura in mezza pelle coeva, tagli spruzzati Allegoria della favola in antiporta, testo su due colonne.

Note: fioruture.
EUR 70.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Napoli, Niccola Vanspandoch-Tipografia di Giuseppe Colavita 1842-1846, 2 volumi. cm.16,5x23, pp. (2)-320-331-(1) brossure originali frontespizi e copertine incise.
Note: dorsi assenti, rincollati.Assente l'ultima di copertina del volume primo.
EUR 34.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con introduz.e commento di Mansueto Lombardi-Lotti. Firenze, Felice Le Monnier 1972, cm.13,5x20, pp.95, brossura Eccellente esempl.
EUR 4.00
Disponibile
A cura di Dante Isella. Testi, trad., note e apparato critico. Torino, Einaudi 1964, 2 volumi. cm.14x23, pp.XLVI,1340 complessivamente. brossure. Coll.Nuova Raccolta di Classici Italiani Annotati. Intonsi.

EAN: 9788806166915 Note: lievi bruniture.
EUR 54.00
Ultima copia
Con una premessa di Tiziano Rossi. Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.12x19, pp.60, brossura, cop.fig.a 2 col. [copia allo stato di nuovo] Il presente volumetto si apparenta a Il nuovo bestiario del vestiario, pubblicato nel 2001, anzi ne è il brioso seguito: qui, come là, lo spunto del discorso viene dai diversi modi dell'abbigliarsi, da quella seconda pelle che si presta a sottili divagazioni circa il nostro bisogno di maschere. Con estro veloce e un fare elegantemente négligé l’autrice (forte anche delle sue competenze semiotiche?) ci porta dove essere e apparire convergono, armonizzandosi o – all'opposto – collidendo. Mediante l’abito, infatti, possiamo coscientemente ribadire il nostro io autentico (ammesso che lo si conosca), oppure involontariamente svelarlo (ah, il re nudo!), oppure prenderne spiritosamente le distanze (...) (dalla premessa di Tiziano Rossi) "Il tailleur classico" Il tailleur classico, volutamente scevro - di invenzione, - in tinta polvere così come i capelli, transita pel 'transatlantico' con severo piglio. - La mise è sobria - e ciò però non vieta - un guizzo di sorriso arguto - e, quando è l'occasione, - la battagliera esposizione del principio - da opporre alla infingarda opposizione. - Però, sia chiaro, in gonna - o in giacca/pantalone, - è esclusa qualsivoglia appartenenza - alla famigerata "casta". - Piuttosto, questo sì lo deve ammettere, - per assenza di opportuno insidiatore - dannata eternamente è - a restar casta.

EAN: 9788846721440
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#257046 Angolo Antico
Nuovamente accresciuta di voci , e ricorretta. S'aggiungono I:Avvertimenti grammaticali. II:Avvertenze per le lettere familiari. III:Vocabolario domestico. IV:Alcune lettere di Francesco Redi in proposito di Lingua. In Padova, Nella Stamperia del Seminario 1771, cm.18,5x23,5, pp.XV,360, rilegatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Cofanetto in pelle. Macchiette di ossidazione nel testo.
EUR 75.00
Ultima copia