CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giornata di studio in onore di Mario Fondi.

Autore:
Curatore: A cura di Maria Mautone, R. D'Elia.
Editore: AGE-Alfredo Guida Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fridericiana.
Dettagli: 2 volumi in 3 tomi. cm.17x25. pp.990, brossure in cofanetto. Coll.Fridericiana.

EAN: 9788871881768
EUR 103.29
-41%
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, num.figg.bn.nt. brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Ultima copia
#317 Filosofia
Uppsala,19-21/8/1960. Firenze, Sansoni 1962, cm.18x25, pp.202, brossura Testi in francese,tedesco,polacco.
EUR 15.00
2 copie
#329 Filosofia
A cura di Marino Gentile. Firenze, Sansoni 1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
EUR 10.33
2 copie
Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Illustrations en couleurs de Albert Decaris en lithographie. Paris, Deux-Rives 1953, cm.24x29, pp.444, quelques planches en couleurs feuillets doubles (cahiers) non reliés - sous couvertures illustrées en couleurs - chaque tome sous chemise cartonnée rigide. Exemplaire n.3855.
Note: Splendido esemplare.
EUR 75.00
Ultima copia
Milano, Medusa Edizioni 2016, cm.14x22, pp.264, 44 figg.a col.nt. brossura cop.fig. Coll.Le Porpore,98. Il rapporto tra Milano, l'Islam e le sue popolazioni è una pagina di storia rimasta finora inesplorata. L'apertura della città ai grandi temi dell'illuminismo europeo, poi il suo progressivo coinvolgimento nelle vicende mediterranee con il Risorgimento e la politica coloniale del giovane Regno d'Italia, ebbero l'inevitabile conseguenza di metterla in contatto con i molteplici mondi dell'Islam, in precedenza qui poco o nulla conosciuti. Nel corso del libro, attraverso gli occhi di studiosi, viaggiatori, esuli, esploratori, artisti e pellegrini, ritroviamo l'Islam che essi si rappresentarono, che raffigurarono nei loro libri, nelle scenografie e nella pittura, che apprezzarono negli oggetti delle loro collezioni e vollero imitare nella decorazione e nell'architettura, che presentarono all'opinione pubblica sulla stampa e nelle grandi esposizioni. Non ne venne un'immagine coerente, come uno stile della città nel rapporto con questi mondi, piuttosto una molteplicità di giudizi, spesso tra loro contraddittori. Prevalsero le descrizioni distaccate, prive di coinvolgimento, cariche di pregiudizio, qualche volta potentemente negative; vi furono tuttavia anche donne e uomini capaci di andare oltre il muro dell'estraneità e costruire con le realtà incontrate un rapporto di reciproco scambio, ricco di possibili sviluppi. La doppia eredità di quel lungo Ottocento è ancora attiva nell'opinione pubblica e nelle istituzioni.

EAN: 9788876983580
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
2 copie
#278448 Biografie
Traduz.e adattamento per l'ediz.italiana di Paolo Spriano. Bari, Edit.Laterza 1983, cm.11x18, pp.365, brossura cop.fig. Coll. I Robinson.
EUR 12.00
Ultima copia
#297535 Arte Musei
Biblioteka Morgana 1998, cm.23x29, pp.274,ill.bn. legatura editoriale in tutta tela, cofanetto. Testo in russo.
EUR 30.00
Ultima copia