CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nel cantiere degli umanisti. Per Mariangela Regoliosi.

Curatore: A cura di Lucia Bertolini, Donatela Coppini e Clementina Marsico.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: completo in 3 volumi. cm.17x24, pp.1624, legature editoriali, sopracoperte. Testi in italiano , con sette contributi in francese, quattro in spagnolo.

Abstract: Il volume, nato per rendere omaggio alla carriera della filologa Mariangela Regoliosi, raccoglie scritti di colleghi, studenti e amici italiani e stranieri. I saggi, in buona parte incentrati sul Quattrocento e sulle figure degli umanisti Lorenzo Valla e Leon Battista Alberti, spaziano in diverse aree, riflettendo l’ampio spettro degli interessi di ricerca che hanno contraddistinto il lavoro della studiosa: poesia latina e volgare, erudizione e scienza, esegesi letterale, storia delle idee e ideologie, storia e fortuna dei testi classici e moderni, documenti librari e documentari, storia dell’arte e iconologia. I molti contributi stranieri sono testimonianza, come si legge nell’introduzione, “di come Mariangela ha saputo intrecciare e mantenere relazioni internazionali proficue scientificamente e umanamente, che si sono tradotte in confronti di metodologie, scambi di idee, comunanza di imprese, solide amicizie”.

EAN: 9788859611776
EUR 120.00
-39%
EUR 73.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Nuova Ediz.aggiornata a cura di Luisa Chiumenti, Fernando Bilancia. Roma, Banco di Roma 1975, cm.22x32, pp.670, num.figg.bn.nt.e XXV tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 49.00
Disponibile
Ediz.integrale a cura di Vincenzo Campo. Napoli, Morano Ed. 1996, cm.13x19, pp.292, brossura cop.ill.a col. Coll.Segnalibro.

EAN: 9788880361275
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie
Traduz.di Elisa Morpurgo. Milano, Longanesi 1975, cm.11x18,5, pp.220, brossura cop.fig.a col. Coll.I libri Pocket519. Ned Beaumont, giocatore d'azzardo per tutte le bische e cavaliere nero per tutti gli intrighi, il più duro tra i duri creati da Dashiell Hammett. Braccio destro di Paul Madvig, un pezzo da novanta nel settore delle costruzioni di San Francisco, Ned si trova a investigare sulla morte violenta del figlio del senatore Henry, corrotto e corruttibile come tutti i politicanti. Eppure, i conti non tornano fin dall'inizio. E lo stesso Madvig, innamorato della figlia del senatore, a voler insabbiare un caso che si rivela sempre più ambiguo e pericoloso. Ma perfino un reietto della società come Ned Beaumont ha una sua etica. Così, in mezzo a brutali guerre tra bande e pestaggi ben oltre il limite del sadismo, Ned Beaumont arriverà comunque alla verità, più infame e innominabile di qualsiasi menzogna. Romanzo di culto, ritenuto dallo stesso Hammett la sua opera migliore, "La chiave di vetro" mette in scena in versione hardboiled una vicenda fedelissima alla realtà del crimine organizzato e della moderna politica. Al centro, un eroe indimenticabile, oscuro, apparentemente privo di
Note: Segni di lettura al dorso.
EUR 5.00
Ultima copia
Il volume raccoglie l'intero corpus epistolare di un uomo che fu al centro delle questioni culturali, artistiche e politiche nei primi, decisivi decenni del Cinquecento. A cura di A. Stella, U. Morando , R. Vetrugno. Torino, Einaudi 2016, 3 volumi, cm.14x22, pp.3656, legature editoriali cartonate, sopracoperte figurate a colori. Collana I Millenni.

EAN: 9788806183783
EUR 220.00
-31%
EUR 150.00
2 copie