CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'ateismo moderno.

Autore:
Curatore: Traduzione di I. D.
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.295, brossura copertina figurata a colori. Coll Enciclopedia Tascabile,71.

Note: Normali aloni e segni del tempo alla copertina. Breve dedica a penna blu all'antiporta.
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di F.Calvino, I.Dieni, F.Ferasin, G.Piccoli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1972, cm.15x21, pp.39, brossura
EUR 5.00
3 copie
Firenze, Sarnus 2016, cm.16x24, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Cuccagna. Ricerca felicità in cucina. Che cos'hanno in comune piatti come il sanguinaccio, il buristo e il roventino? La materia prima con cui sono preparati: il sangue, liquido prezioso tanto da essere considerato sinonimo di vita, ma anche elemento base di molte ricette fin dai tempi antichi. Ripercorrendo la storia dell'uomo dalle popolazioni della Mesopotamia fino ai giorni d'oggi, passando per l'antichità romana e il Medioevo, l'autore ci racconta come il sangue abbia sempre provocato timore, stupore o senso di reverenza, e passa in rassegna i significati assunti dal liquido vitale nelle diverse culture. Molti popoli ne hanno fatto uso in cucina, e la tradizione gastronomica italiana non è da meno: il saggio si chiude così con un'ampia rassegna di pietanze suddivise per regione, ricette appartenute alla tradizione povera che racchiudono un patrimonio di sapori e profumi da recuperare.

EAN: 9788856302073
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
2 copie
Testo greco a fronte. A cura di Massimo Vilardo. Milano, Fabbri-- Centauria 2015, cm.13x20, pp.LI,250, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 5.90
Disponibile
#290201 Arte Disegno
Firenze, Polistampa 2020, cm.20x24, pp.120, ill. brossura copertina figurata a colori. Anna Forlani Tempesti, considerata una delle più grandi studiose del disegno del ’500 e ’600, è stata a lungo direttrice del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria degli Uffizi, e negli anni Ottanta sovrintendente dell’Opificio delle Pietre Dure. Il volume racchiude una selezione di opere, parte della collezione di disegni della Biblioteca Marucelliana, che sono state oggetto di studio da parte di Anna Forlani, che ne ha spesso determinato la corretta attribuzione.

EAN: 9788859620891
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia