CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#290071 Arte Restauro

OPD Restauro. Quaderni dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze. N.1, 1989.

Autore:
Editore: Opus Libri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x27,3, pp.282, numerose figg. in bn.nt. e numerose ill. in XXXI tavv. a col.ft., brossura, cop.fig.

Abstract: A. Aldrovandi, R. Bellucci, C. Castelli, F. Ciani Passeri, O. Ciappi, C. Giovannini, M. Matteini, A. Moles, M. Parri, P. Petrone, C.Rossi Scarzanella, A. SantacesariaL'‘Adorazione dei pastori' di Francesco di Giorgio: studi e indagini (con un saggio di Max Seidel)G. Lanterna, L. Lucchesi, M. Matteini, A. Moles, U. MucciniLa facciata di Palazzo Vecchio: un intervento di straordinaria manutenzioneS. Hebblethwaite, M. Matteini, L. Montalbano, M.R. Nepoti, M. Piccolo, I. Tosini, M.G. VaccariEffetti della laminazione. Il Quaderno di disegni di Jacopo Palma il GiovaneM. Matteini, A. Moles, M. RizziVerifica di procedure di separazione legante/aggregato nelle malte di intonaci pittoriciT. Cianfanelli, M. Ciatti, M. Matteini, A. MolesIl restauro della ‘Maestà di Città di Castello': particolarità tecniche e di interventoS. Conti, L. DolciniUn decalogo per il consolidamento ad ago: la Casula in seta sassanide di Abbadia San SalvatoreP. Castelli, C. Danti, M. FerrettiPer una migliore conservazione ed esposizione: la progettazione di nuovi contenitori espositiviC. Castelli, M. CiattiProposta di intervento su particolari supporti ligneiP. Bracco, O. Ciappi, M. CiattiUn problema di foderatura: ‘L'incantesimo dell'amore e la primavera della vita II' di Galileo ChiniR. Bellucci, F. Ciani Passeri, M. Ciatti, C. Giovannini, P. Petrone, C. Rossi ScarzanellaAncora sulla ‘Bella Simonetta'G. PieriEsempi di integrazione nel restauro delle oreficerie: una navicella del XIII secoloG. Bacci, A. Bellucci, E. Boanini, C. von KranichfeldtNuove osservazioni sul lavaggio degli arazzi: la serie con ‘Storie della Passione' di VeneziaDipinti: ‘Morte di Lucrezia' (Filippino Lippi)Carta: Coppia di globi (Vincenzo Coronelli)Mosaico: Pavimento con animali fantastici (Arte romana del II sec. d. C.)Lapidei: ‘San Jacopo' (Niccolò Lamberti, attr.)Legno: Ciborio di Montemerano (Bartolomeo di David, attr.) Mobile di sacrestia di Città di Castello (Antonio Bencivenni)Terrecotte: ‘Vergine annunziata' e ‘Angelo annunziante' (Domenico Beccafumi)E. Antonelli, T. Annoni, M. Diana, G. Guidi, M. Leoni, M. Matteini, A. Moles, F. Pierdominici, M. RizziI mosaici del Battistero di San Giovanni: primi studi sulle tecniche di esecuzioneM. MarcenaroL'Opificio delle Pietre Dure in Liguria (1899-1900): il Battistero di Albenga.

EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#11327 Arte Restauro
Torino, Ist.Bancario S.Paolo 1986, cm.22,5x30, pp.240, num.ill.bn.nt.anche a p.pag. legatura ed.cop.fig.a col.,custodia con piatti figg.
EUR 60.00
-58%
EUR 25.00
Disponibile
#18972 Arte Pittura
Notizie sulla conservazione di M.Moriondo Lenzini. Firenze, Cantini Ed. 1992, cm.24,5x32, pp.272, 135 ill.e tavv.a col.e 85 bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.cofano. Coll.Grandi Monografie.

EAN: 9788877370952
EUR 82.63
-33%
EUR 55.00
Ultima copia
#19146 Firenze
Firenze, Ediz.per Cassa di Risparmio 1985, cm.22x31, pp.211, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
EUR 30.99
-77%
EUR 7.00
Disponibile
#26475 Firenze
Firenze, Accademia dei Georgofili 1994, cm.34x45, cartella con 46 tavv.a col.e 9 tavv.di testo. cartella con fogli sciolti, cop.fig.a col.
EUR 51.65
-39%
EUR 31.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#30257 Diritto
Con annotazioni e richiami alle leggi tributarie. Roma, Eti 1996, 2 voll. cm.13x20, pp.1771,1020, legature editoriali Coll.Il Fisco.
EUR 61.97
-61%
EUR 24.00
Ultima copia
#155902 Ebraica
Ebrei et etnologi durante il colonialismo fascista. Prefaz.di Umberto Corsini. Firenze, Giuntina Ed. 1987, cm.14x20, pp.166, brossura cop.fig.a col

EAN: 9788885943360 Note: Tracce d'uso.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di L.Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2009, cm.14x22, pp.262, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca,535, Quando comincia a riprendere conoscenza in una delle uniche due camere singole dell'ospedale di Bicétre, Rene Maugras, direttore del principale quotidiano parigino, di quanto è avvenuto la sera precedente ricorda poco o nulla: sa che era a cena, come ogni primo martedì del mese, nella saletta privata del Grand Véfour (uno dei più antichi ristoranti della capitale, e anche uno dei più esclusivi) con un gruppo di amici i quali, come lui, possono considerarsi a giusto titolo, ciascuno nel proprio campo, dei personaggi molto, molto importanti - degli uomini arrivati, come si dice. A un certo punto era andato alla toilette, e lì (come scoprirà più tardi) lo avevano trovato, privo di sensi, un quarto d'ora dopo. Sa quindi di essere vivo, e dai luminari convocati al suo capezzale si sente dire che guarirà, che ricomincerà a muovere il braccio destro, che potrà di nuovo parlare. Ma Rene Maugras sa anche un'altra cosa: che non gli importa. A poco a poco, attraverso il groviglio di pensieri gli affollano la mente, si fa strada una domanda: "A che scopo?". A che scopo essere diventato un personaggio importante, a che scopo essersi dato tanto da fare - a che scopo vivere, in definitiva? Mentre tutti si chiedono che cosa gli passi per la testa, Maugras, con la lucidità di una solitudine interiore spogliata da ogni maschera, fa un bilancio impietoso della propria esistenza, interrogandosi sul senso di quanto hanno fatto lui e quelli come lui per per diventare ciò che sono.

EAN: 9788845923517
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
2 copie
Club degli Autori 1973, cm.16x21, pp.130, legatura editoriale, copertina figurata.
EUR 13.00
Ultima copia