CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Stagioni alla fontana

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Amena,80.
Dettagli: cm.11x18, pp.193, brossura copertina figurata a colori. Coll. Amena,80. Seconda edizione.

EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Garzanti 1976, cm.11x18, pp.627, brossura. Collana I Bianchi.
Note: Bruniture.
EUR 8.50
Ultima copia
Prefazione di Vittorio Frosini. Milano, Longanesi 1969, cm.12x19, pp.330, brossura. Collana Studio.
EUR 16.00
Ultima copia
Racconti brevi. Milano, Garzanti 1948, cm.11x18, pp.258, brossura copertina figurata a colori. Coll. Amena,14. Seconda edizione.
EUR 34.90
Ultima copia
Torino, Edizioni Radio Italiana 1955, cm.15x21, pp.164,(4), brossura Coll. Saggi, 14.
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Città di Castello, S. Lapi Tipografo Editore 1887, cm.12,5x19, pp.124, brossura
EUR 17.00
Ultima copia
Roma, Salerno 2013, cm.14,5x21, pp.374, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,24. Ippolito Nievo (Padova 1831-Mar Tirreno 1861) è principalmente, per la critica e per i lettori, l'autore delle "Confessioni d'un Italiano"; nell'immaginario nazionale è stato anche un giovane in camicia rossa, che mentre torna a casa dalla Sicilia, dove ha fatto l'Italia con Garibaldi, trova la morte naufragando in un mare in tempesta. Non per nulla la sua fortuna mosse, nel Novecento, dalla celebrazione del Poeta-Soldato: oggi, in una stagione di progressivi appannamenti della memoria, si corre il rischio di voler intendere l'opera nieviana prescindendo dal contesto che la motivò e le diede sostanza. Questo libro si propone di restituirla pienamente al Risorgimento. Varia e fluviale, quell'opera fu pressoché per intero progettata e realizzata nel decennio cruciale della "preparazione" preunitaria: quasi i soli anni virili che il destino concesse allo scrittore, tra la disillusione del Quarantotto e la Spedizione dei Mille. E in ogni punto animata dal desiderio di contribuire al bene comune, alla crescita morale degli italiani, con le armi della ragione e dell'ironia, e indossando Nievo, ancor prima della divisa garibaldina, l'abito della letteratura con l'ardore di una milizia. In queste pagine la sua officina febbrile - la poesia e il teatro, le novelle e i romanzi, gli articoli di giornale e l'epistolario - è oggetto di un'indagine integrale, attenta ad ogni rapporto tra l'autore e il suo tempo...

EAN: 9788884027511
EUR 19.00
-23%
EUR 14.50
Disponibile