CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Elementi di geografia antica.

Autore:
Editore: Antonio Morano libraio-Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.212, Legatura cartonata. Quarta edizione.

Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1810 Religioni
In appendice: Devota peregrinazione stazionale. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1990, cm.12,5x19,5, pp.270, legatura ed. sopraccop. Coll.Giuseppe De Luca.

EAN: 9788884984265
EUR 23.24
-67%
EUR 7.50
Disponibile
#50227 Religioni
A cura di Romana Guarnieri. Prefaz.di André Baron. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1967, cm.12x18, pp.LII,246, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.

EAN: 9788884984371
EUR 20.66
-58%
EUR 8.50
Disponibile
#50228 Religioni
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1968, 2 voll. cm.12x18,5, pp.VII-756,760, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi, sopracoperte. Coll.Giuseppe De Luca.

EAN: 9788884984203
EUR 94.00
-88%
EUR 11.00
Disponibile
A cura di E.Giordano. Pref.di C.Di Biase. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1992, cm.17x25, pp.256, 26 ill.bn.ft. brossura sopracop.fig. Coll.I Carteggi.

EAN: 9788884984173
EUR 24.79
-75%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Cisalpino Ed. 1975, cm.17,5x24,5, pp.XX-424, XL tavv.ft. legatura ed. Coll.Testi e Docum.per lo Studio dell'Antichità.
EUR 24.00
Disponibile
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Paris, Briasson,1770) preceduta dalla traduz.italiana a cura di Maria Cristina Macchia. Milano-Pisa, Gruppo Farmaceutico Recordati - Litografia VARO 1992, cm.15x21, pp.XVI,180,XIV,151, brossura, cop.con bandelle. (piccoli segni d'uso alla cop.ma ottima copia).
EUR 14.00
Ultima copia
#304291 Storia Moderna
Pisa, Pacini 2015, cm.15x21, pp.248, brossura copertina figurata a colori. Nell'immaginario contemporaneo esiste l'aspirazione a un matrimonio unico e irripetibile, ma anche economicamente solido. La famiglia come gruppo domestico ha costituito non solo il modo normale di far fronte alla riproduzione e garantire la continuità delle generazioni, ma anche una vera e propria impresa produttiva: questa dimensione era un aspetto atteso dalle famiglie nel passato e dai contadini del Medioevo. La struttura e l'ampiezza della famiglia dipendevano dalle risorse materiali e il matrimonio, per quanto combinato, rispondeva innanzitutto a necessità di lavoro. La dimensione intima e privata, assunta oggi dalla scelta coniugale, non ha cancellato la dimensione collettiva delle nozze. La cerimonia nuziale continua a rappresentare il momento simbolico più significativo nella costruzione della coppia. L'instabilità matrimoniale spinge a cercare nel passato un'ideale di famiglia stabile. Ma anche nella società medioevale i percorsi matrimoniali erano spesso segnati da discontinuità, rotture e ricomposizioni.

EAN: 9788863159813
EUR 19.50
-38%
EUR 12.00
Disponibile
#318499 Regione Lazio
Sora, Tipografia Rozzo Rezza 2011, cm.17x24, pp.752,ill.bn. brossura copertina figurata.
Note: il volume è in ottimo stato, presenta una dedica del precedente proprietario e una pagina la numero 299 presenta una piegatura dove la stampa risulta assente per una porzione minima delle ultime righe di questa pagina.
EUR 24.00
Ultima copia