CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#301228 Esoterismo

Pianeta. Numero 48. Piero Zanotto- Perchè i fumetti?Patrick Brau- Stregoneria e curanderos delle Ande.Francesco Sanguinetti- L'origine della vita.Jacques Bergier- I libri maledetti.Renato Vesco- C'era una volta un generale cinese.Franco Torriani- La luce dei Cieli.E. Servadio- Dall'ipotesi spiritica, della sopravvivenza, e di altre cose.Jan Gerhard Toonder- La Scuola de " Il lavoro".Virgilio Pinera- San Balcone.Francesco Oglieri- Genghis Khan.

Curatore: Settembre-Ottobre 1972.
Editore: Pianeta Italia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x22, pp.160, con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.

Note: Minimi aloni e tracce d'uso.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#84083 Religioni
A cura di Gabriele Mandel. Milano, Rusconi Ed. 1996, cm.11x16,5, pp.219, legatura ed.cop.fig.

EAN: 9788818361049
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Alinea Ed. 1989, cm.12x21,5, pp.246, brossura cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,88.
EUR 15.50
-54%
EUR 7.00
Disponibile
Precede uno scritto del De Sanctis su Pietro Aretino. Milano, Istituto Editoriale Italiano- Notari 1929, cm.12x17, pp.260,XI, due fregi in nero di Duilio Cambellotti. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Capolavori Italiani. Collezione diretta da S.E.Ferdinando Martini.
EUR 9.90
Ultima copia
#314906 Firenze
A cura di Giustina Monica. Firenze, 11-12 ottobre 2018. Nota della Curatrice Aureliano Benedetti, Saluto Sandro Rogari, Firenze laboratorio del Novecento. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.250, brossura. Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze. Fra politica e cultura. Prima sessione Francesco Perfetti, Firenze crogiolo de “La Grande Italia” Gabriele Paolini, L'avventura dei “vagellanti”. I Giovani Liberali fiorentini tra Borelli e Campodonico Maurizio Degl'innocenti, L'intellettualità socialista Paolo Nello, Il «Regno» e le origini del movimento nazionalistaPier Luigi Ballini, Austrofili/austrofobi, francofili/francofobi, germanofili/germanofobi nella stampa quotidiana fiorentina (1914-1915. Seconda sessione Marino Biondi, Raddrizzare i torti. Missione vociana Gino Tellini, Il futurismo a Firenze Simone Magherini, I poeti dell'autocoscienza: Rebora e «La Voce»Gino Ruozzi, Le scritture aforistiche tra «La Voce» e «Lacerba»Giustina Manica, «L'Unità» di Salvemini. Terza sessione Adele Dei, Dalla parte dei pedanti. La sezione di Filosofia e Filologia dell'Istituto di Studi Superiori Franco Contorbia, L'editoria d'avanguardiaAnna Nozzoli, Firenze dannunzianaLuca Menconi, La Firenze borgese de il «Marzocco».

EAN: 9788859620686
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copie