CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#302635 Archeologia

Gli Etruschi nell'arte.

Editore: Amilcare Pizzi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30. pp.circa 100 ill.bn.e a colori. legatura editoriale Edizione in 2000 esemplari.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#289706 Storia Medioevo
Texte etabli en francais moderne et presenté par R.H.Guerrand. Paris, Livre Club du Libraire 1963, cm.13x20,5, pp.244, 12 tavole bianco e nero fuori testo, legatura editoriale in tutta tela. Edizione limitata e numerata n. 20/3000, 623/3000.
EUR 15.00
2 copie
Traduz.a cura di Maria Luisa Rossi. Milano, Electa Ed. 1970, cm.16,5,x24,5, pp.120, 123 figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 22.00
Ultima copia
Illustrazioni di Mauro Lorenzini. Milano, Medusa Edizioni 2010, cm.15x23, pp.324, ill. brossura copertina figurata. Coll.Dedalos,3. Dopo una serie di fallimenti etici ed estetici, l'architettura gode oggi di un'attenzione pubblica che da tempo aveva perduto. Ma a questo corrisponde, paradossalmente, la crisi della sua grande utopia: essere la forma materiale e visiva della democrazia. Un sogno coltivato da Gropius fin dalla fondazione del Bauhaus, ma presto naufragato con l'avvento dei regimi totalitari. Gli architetti del nostro tempo lavorano per chiunque paghi e profumatamente, anche se si tratta di regimi autoritari; e l'estetica dei loro edifici rispecchia il pensiero unico dell'economia. Ma la nuova "rettorica" in realtà non è tanto diversa dalla lingua dei dittatori che attraverso l'architettura hanno soggiogato lo spirito delle masse. Il totalitarismo attuale si regge sulla subdola equivalenza fra democrazia e consumo, benessere e ricchezza. E l'architettura fantasmagorica di oggi ne è la rappresentazione estetica. Questo saggio tenta di spiegare la svolta che ha mutato i cromosomi dell'architettura rendendola negazione di se stessa.

EAN: 9788876981807
EUR 17.50
-14%
EUR 15.00
Disponibile
con 50 illlustrazioni e una cartina geografica. Milano Antonio Vallardi Editore 1935, cm.14x19,5, pp.270, foto in bianco e nero, legatura editoriale in tutta tela.
Note: Fioriture alla copertina con segni del tempo ai margini, interno molto buono.
EUR 21.00
Ultima copia