CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Taltos. Il ritorno.

Autore:
Curatore: Traduzione di Sara Craffini.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Gaja Scienza, 753.
Dettagli: cm.14x21, pp.580, legatura ed. sopracop.fig. a col. Coll.La Gaja Scienza, 753.

Abstract: Agli occhi del mondo Ash Templeton è un affascinante imprenditore a capo di un vasto impero economico, ma dietro il suo strano aspetto si cela un cupo segreto: è l'ultimo re dei Taltos, forse l'unico sopravvissuto di un popolo ormai estinto, creature splendide e altissime sospese fra superstizione, storia e mito. Un re millenario la cui fine pare ormai segnata, a dispetto della leggenda che lo vuole destinato a tornare in auge... Ma nelle verdi campagne inglesi qualcuno trama per assistere nuovamente all'arcano rituale dell'accoppiamento di quella favolosa razza, un sogno folle che rischia di far crollare le austere mura dell'Ordine del Talamasca.

EAN: 9788830419315
EUR 18.50
-62%
EUR 6.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 24.95
-67%
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Capugnano,11-12/9/1993. Pistoia-Porretta Terme, Soc.Pistoiese di Storia Patria 1994, cm.17x24, pp.124, brossura cop.fig. Coll.Storia e Ricerca sul Campo fra Emilia e Toscana,1.

EAN: 9788866120575
EUR 12.50
-20%
EUR 10.00
Ultima copia
#279864 Fotografia
Con un omaggio di Edward Weston. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.21x29, pp.188, circa cento figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Mnemosyne,6. Sempre, quando le parole arte" e "artistico" vengono applicate al mio lavoro fotografico, io mi sento in disaccordo. Questo è dovuto sicuramente al cattivo uso e abuso che viene fatto di questi termini. Mi considero una fotografa, niente di più. Se le mie fotografie si differenziano da ciò che di solito si produce in questo campo, è precisamente perché io cerco di fare non arte, ma oneste fotografie, senza distorsioni o manipolazioni. La maggior parte dei fotografi va ancora alla ricerca dell'effetto "artistico", imitando altri mezzi di espressione grafica. Il risultato è un prodotto ibrido che non riesce a dare al lavoro la caratteristica più valida che dovrebbe avere: la qualità fotografica. [...] La fotografia, proprio perché può essere prodotta solo nel presente e perché si basa su ciò che esiste oggettivamente davanti alla macchina fotografica, rappresenta il medium più soddisfacente per registrare con obiettività la vita in tutti i suoi aspetti ed è da questo che deriva il suo valore di documento. Se a ciò si aggiungono sensibilità e intelligenza e, soprattutto, un chiaro orientamento sul ruolo che dovrebbe avere nel campo dello sviluppo storico, credo che il risultato sia qualcosa che merita un posto nella produzione sociale, a cui tutti noi dovremmo contribuire" (T. Modotti).

EAN: 9788884169044
EUR 36.00
-16%
EUR 29.90
Disponibile
Traduzione di Simonetta Frediani. Illustrazioni di Botond Részegh. Torino, Einaudi 2011, cm.15,5x22, pp.VII, 326, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,920. Oggi quasi tutto ciò che facciamo lascia briciole digitali in qualche database. [...] Certo, l'esistenza di queste registrazioni solleva questioni enormi legate alla privacy, un problema di estrema importanza. Ma crea anche un'opportunità storica, offrendo per la prima volta dati oggettivi con un livello di dettagli senza precedenti sul comportamento non di un singolo, ma di milioni di individui. Negli ultimi anni questi database sono finiti in laboratori di ricerca di vario genere, dove informatici, fisici, matematici, sociologi, psicologi ed economisti hanno potuto analizzarli con l'aiuto di potenti computer e di una vasta schiera di nuove tecnologie. Le conclusioni sono mozzafiato: i dati dimostrano in modo convincente che la maggior parte delle nostre azioni è guidata da leggi, schemi e meccanismi che in quanto a riproducibilità e capacità predittiva uguagliano quelli individuati nelle scienze naturali. [...] Seguendo le tracce di queste scoperte arriveremo a considerare i ritmi della vita come segni di un ordine più profondo che caratterizza il comportamento umano, ordine che può essere esplorato, previsto e senza dubbio sfruttato. [...] Più a fondo le esamineremo, più sarà evidente che le azioni umane seguono schemi semplici e riproducibili, governati da leggi di vasta portata. Dimenticate il lancio dei dadi e le scatole di cioccolatini come metafore della vita. Pensatevi come un robot sognante guidato dal pilota automatico e sarete molto più vicini alla verità.

EAN: 9788806195182
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Ultima copia
Consulenza scientifica del Dott.Piergildo Bianchi. Milano, La Repubblica Ed. 1995, 2 voll. cm.19,5x26, pp.1216, leg.ed.cop.fig.col.
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 15.00
Ultima copia