CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#307996 Arte Incisioni

Acqueforti di A. Dovati Fusi.

Curatore: Introduz.di Antonio Paolucci, Giuseppina Mazzoni Rajna, Sergio Santi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x34, pp.110, 42 tavv.bn.nt. brossura sopracop.fig. Ediz.numerata in 300 copie.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pubbl.dell'Univ.degli Studi di Trieste, Ist.di Storia Medievale Moderna. Presentaz.di P.Cammarosano. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1982, cm.17x24, pp.88, brossura
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Centro di Studi Chiantigiani Clante 1995, cm.17x24, pp.118, alcune ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile
Presentazione di Giulio Andreotti, introduzione di Mario Rivosecchi. Roma, Editalia per Banco di Roma 1971, cm.24,5x32, pp.240,decine di figg.bn.intercalate nt.e a col. i legatura editoriale sopracop.fig.a colori.
EUR 110.00
-82%
EUR 19.00
Disponibile
Traduzione di Stefania Bertola. Illustrazioni di Arthur Rackam. Milano, CDE su Licenza Einaudi 1988, cm.14,5x22,5, pp.442, legatura editoriale in similpelle blucopertina a a colori applicata. Sguardie decorate. Una singolare commistione regna nel mondo in cui queste fiabe hanno collocazione. La tradizionale separazione fra reale ed immaginario, vissuto e fantasticato che presiede alla fiaba ed ai suoi luoghi smarrisce, racconto dopo racconto, i suoi criteri distintivi. Ci sono, ed è ovvio, folletti, streghe e fate, gnomi ed altre creature di magia. Ma incontriamo anche Cromwell e Bacone, banditi terrifici, folli e sciocchi del villaggio, santi, draghi. E, ancora, spiriti. Ovviamente maligni. Fra i territori degli uni e le apparizioni degli altri i contorni sfumano, e in quella terra indefinita che non riesce a far da confine si muovono esseri straordinari che imbastiscono avventure e situazioni eccezionali.
EUR 23.00
Ultima copia