CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il maestro e l'apostolo. Presenze del simbolismo francese nell'opera giovanile di Stefan George.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22,5, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll:Saggi Critici. Collana diretta da Patrizio Collini e Ezio Raimondi.

Abstract: I rapporti di sodalizio intellettuale intrecciati nella Parigi fin de siecle, culminati nell'iniziazione al magistero simbolista nel salotto di rue de Rome, furono fatali per il giovane Stefan George, improntandone indelebilmente la Kunstanschauung. Alla luce di tale dato irrefutabile, il presente volume indaga con inedita sistematicità le prime quattro raccolte del futuro Meister nonché la sua opera di Verdeutschung svelando, attraverso l'analisi sinottica, debiti palesi e surrettizi.

EAN: 9788863156911
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di G. Cacho Millet. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.XVIII-242, 4 tavv.ft. 91 figg.nt. brossura soprac.fig.a col. Coll.Cultura e Memoria, 16. Gli autografi che qui si raccolgono, spersi in diversi fondi, archivi e biblioteche d’Italia, anticipano, fanno parte o rappresentano un epilogo ai «Canti Orfici», il solo libro scritto dal poeta, edito nel 1914. I documenti sono stati rigorosamente ordini. The autographs collected here, dispersed in various Italian funds, archives and libraries anticipate, are part of and represent an epilogue to «Canti Orfici», the only book that the poet wrote, published in 1914. The documents have been rigorously put int

EAN: 9788822248541
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile
Edizione critica a cura di Donatella Righini. La Tradizione Musicale. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2001, cm.17x24, pp.XLII,152, brossura soprac. Coll.La Tradizione Musicale. Studi e Testi, 7. Questa edizione moderna delle musiche del Primo Libro de' Madrigali a cinque voci di Giovan Battista Bartoli (Firenze, Zanobi Pignoni 1617) si basa sull'unico esemplare stampato conosciuto, conservato presso la Biblioteca Casanatense di Roma relativamente alle parti di Canto, Basso e Quinto, e presso la Biblioteca del Liceo Musicale del Conservatorio "G.B. Martini" per quelle di Alto e Tenore. Oltre all'edizione, analisi e commento delle musiche il volume offre quella dei testi, nonché un'ampia ricostruzione biografica di Bartoli corredata di preziose indicazioni documentaristiche al riguardo nonché di informazioni sull'ambiente musicale fiorentino coevo all'autore. Un importante contributo musicologico che consente di conoscere un autore interessante e finissimo, nonché di arricchire le conoscenze sulla Firenze musicale del tempo e sul linguaggio musicale che la caratterizzava.

EAN: 9788884500854
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
2 copie
Torino, Einaudi 1977, cm.14x21, pp.207, brossura copertina figurata a colori. Coll. Gli Struzzi,123.
Note: timbro copertina tergale.
EUR 8.50
Ultima copia
Italiano Francese- Francese italiano. 75000 voci, 61 inserti grammaticali e lessicali. 39 tavole illustrate a colori e bianco e nero. Milano, Garzanti 2004, cm.14x20, pp.1408, legatura ed. Coll.I Dizionari Medi.

EAN: 9770038156468
EUR 30.00
-53%
EUR 14.00
Ultima copia