CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#310231 Religioni

Il seme e la terra.

Autore:
Curatore: Note bibliche per un cristianesimo nel mondo.
Editore: Vita e Pensiero.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.VI,190, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Collana Sestante,20.

Abstract: In questo tempo, la fede cristiana sembra particolarmente propensa a sottolineare, nelle parole e nei fatti, il valore della spiritualità. Molti immaginano che, nei territori dell'anima, il cristianesimo possa trovare quella rilevanza che stenta a conseguire nelle forme quotidiane di vita, nei rapporti sociali, nella politica. La proposta evangelica, e biblica in genere, è di segno contrario: essa è destinata all'uomo nel mondo, così com'è oggi, ed è praticabile da subito nella sua radicalità. Il vangelo è come un seme. Ne ha la piccolezza e insieme la vitalità e la promessa di futuro. Perché possa portare frutto, questo seme va piantato nella terra, non nei cieli rarefatti della pura mistica.

EAN: 9788834310687
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#281991 Religioni
Padova, Messaggero Ed. 2013, cm.13x21, pp.266, brossura cop.fig.a col. Coll.Shemà. Ascolto e annuncio. Meditazioni profonde e rigeneranti sulle letture dell'anno A, nate dalla sapienza umana e dalla profonda conoscenza della Scrittura di uno dei più noti biblisti italiani che, come lo scriba evangelico, trae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche, con lo sguardo sempre attento alla vita concreta e alle inquietudini del credente di oggi. Bruno Maggioni guida così il lettore, domenica dopo domenica, alla scoperta del volto di Cristo presentato dall'evangelista Matteo come il compimento delle attese dell'antico Israele e come l'Emmanuele: Dio sempre vicino che cammina nella storia a fianco dell'uomo. Commenti capaci di scrutare le Scritture, renderle familiari e sorgenti di contemplazione e preghiera.

EAN: 9788825036459
EUR 19.50
-35%
EUR 12.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Monnier 2004, cm.14,5x20,5, pp.293, brossura con bandelle, Coll.Quaderni di Storia. L'aspetto economico delle persecuzioni contro gli ebrei e i complessi tentativi di restituzione dei loro beni dopo il 1945 sono diventati, negli ultimi anni, un tema storiografico di insospettato rilievo. Anche in Italia, nel quadro della politica razziale voluta dal fascismo, fu concepita una lunga serie di disposizioni, decreti, leggi, circolari che colpirono severamente le proprietà della comunità ebraica. Nemmeno la conclusione del conflitto comportò la lineare e automatica fine di ogni difficoltà e dopo il 1945 la strada per ottenere la reintegrazione sul posto di lavoro o per vedere restituite le proprietà sequestrate si rivelò spesso lunga e difficoltosa, tra l'ottusità della burocrazia e una sostanziale generale indifferenza.

EAN: 9788800857703
EUR 20.00
Ultima copia
I più importanti direttori, cantanti e solisti del '900 e i pricipali complessi strumentali e vocali. Milano, Tea UTET 1993, cm.12,5x20, pp.XVIII,656, brossura

EAN: 9788878191952
EUR 13.00
Ultima copia
Nota introduttiva di Claudio Altarocca. Torino, Einaudi Ed. 1981, 1974, cm.11,5x19,5, pp.237, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,67.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Eridano Bazzarelli. Milano, Mursia 1984, cm.14x20, pp.XV,584, legatura ed.cofanetto fig.a colori. Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese. Serie Russa.

EAN: 9788842585374
EUR 33.50
-37%
EUR 21.00
3 copie