CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Rinascimento.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Sestante,37.
Dettagli: cm.16x24, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,37.

Abstract: Incluso nel campo d'interesse di varie discipline, oggetto di molteplici letture, il Rinascimento è un concetto di larga diffusione, ma al tempo stesso di difficile definizione. Questo volume focalizza il Rinascimento come un "movimento culturale" affermatosi in Italia sul finire del secolo XV, in conseguenza di una serie di profondi mutamenti di carattere storico, politico, culturale, con un arco cronologico circoscritto tra il 1494, anno della discesa di Carlo VIII in Italia, e il 1595, anno della morte di Torquato Tasso. Guerre d'Italia e Riforma protestante; diffusione del libro a stampa e tramonto del primato del latino; definizione del sistema letterario del classicismo e assunzione della "Poetica" di Aristotele come base per una teoria della poesia: nel segno della crisi e dei grandi cambiamenti, gli intellettuali italiani elaborano una serie di modelli formali e concettuali che avviano l'Europa verso una svolta epocale. Nell'attraversamento di anni carichi di tensione, due o tre generazioni di letterati italiani approfondiscono il rapporto con gli antichi, in vista dell'elaborazione di nuovi classici, dalle "Prose della volgar lingua" al "Principe", dal "Cortegiano" al "Furioso": classici che, in modo indiretto e insieme molto eloquente intendevano offrire modelli moderni per la letteratura e per la storia.

EAN: 9788884029577
EUR 24.00
-20%
EUR 18.99
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Mario Gozzini. Premessa di Giorgio Luti. Firenze, Vallecchi Ed. 1984, cm.13,5x19,5, pp.VII-290, brossura sopraccop.
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
Disponibile
#84230 Egittologia
Una campagna di scavo della Missione Archeologica delle Univv.degli Studi di Bologna e di Lecce nel Fayyum. Napoli, Procaccini Ed. 1994, cm.17x24, pp.144, 80 tavv.a col., indici vari. brossura con bandelle, sopracop.fig. Coll.Cultura,3.
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, Sansoni 1958, completo in 2 volumi cm.15x23, pp.188, num.figg.bn.nt. brossura
EUR 17.00
Ultima copia
Traduz., introduz. e note di Luciana Frezza. Milano, Rizzoli 1974, cm.14x21, pp.273, brossura copertina figurata a colori. Edizione bilingue.
Note: Dorso alonato. Alcune sottolineature a matita rossa.
EUR 9.00
Ultima copia