CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fanshen. Un villaggio cinese nella Rivoluzione.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,443.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.614, alcune cartine geogr.nt. Legatura editoriale cartonata. Coll.Saggi,443.

EAN: 9788806209254
Note: Piccole mende al dorso. Tracce d'uso. Mancante della sopraccoperta
EUR 14.46
-23%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 1969, cm.15,5x21,5, pp.614, alcune cartine geogr.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi,443.

EAN: 9788806209254 Note: Sottolineature a matita nel testo. Sopraccoperta con mende.
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
2 copie
Traduz.di Emilio Sarzi Amadé. Torino, Giulio Einaudi Editore 1972, cm.15,5x21,5, pp.X,266, brossura, sovraccop.fig. Coll.Saggi,495.

EAN: 9788806352042
EUR 20.66
-17%
EUR 17.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1968, cm.16,5x23, pp.284, brossura soprac. Coll.La Civiltà Europea.
EUR 14.00
2 copie
#158617 Firenze
Firenze, Le Lettere 2010, cm.16x24, pp.270, brossura soprac.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia. Perché ancora oggi si canta "Donna Lombarda"? Sotto una plateale condanna affiora la comprensione per una donna che tenta di cambiare il suo destino. Il rito agrario grano, non carbonchiare ricorda un popolo - gli Etruschi - giunto da noi inseguito da una carestia, mentre il nome stesso di Firenze richiama quello di una divinità che fa "fiorire", maturare il grano. Cinquant'anni di ricerche permettono di presentare in modo nuovo le canzoni, gli stornelli, i proverbi e i riti agrari del Maggio e del ciclo del grano, scegliendo fra i più belli e significativi giunti fino a noi. Sono voci che a ogni passaggio si rinnovano, dimostrando quanto sia tenace e attuale, per qualsiasi popolo, l'impronta tradizionale. Questa ricerca - testo di base per gli studi - grazie a confronti e analisi di nuovo conio, si è sviluppata nei corsi di aggiornamento per insegnanti e nei seminari universitari, che Fornari svolge da anni, mostrando che la tradizione educante offre agli insegnanti un inquadramento nuovo e qualificato. Di tutto ciò è testimone questo libro, che si muove fra tradizioni - allegre o serie - sempre vivaci e intriganti.

EAN: 9788860872791
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie
#277158 Arte Saggi
A cura di Gaspare Luigi Marcone. Milano, Abscondita 2018, cm.10,5x19, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,104. L'interesse di Piero Manzoni (1933-1963) per la scrittura ha origini lontane. Protagonista dell'arte del Novecento, in gioventù fu indeciso se consacrarsi alla pittura o alla scrittura. Testi teorici, manifesti, articoli, scritti programmatici, strumenti per conoscere - e far conoscere - le sue idee, a volte pubblicati e tradotti già in vita in varie lingue straniere, testimoniano l'evolversi delle scelte e delle riflessioni manzoniane. Emblemi del suo «essere totale», di un artista dalla vocazione internazionale che ha concepito e realizzato in pochissimi anni «Achromes», «Linee», «Sculture viventi», «Merda d'artista», «Socle du monde» e molte altre opere radicali sintesi di poesia e ironia, gusto del paradosso e rigore concettuale. La scrittura, permeata da un substrato filosofico, sarà parte fondamentale di tutto il suo folgorante percorso. Il presente volume raccoglie sia gli scritti sull'arte editi in vita (dal 1956 al 1963) sia un nutrito corpus di bozze, dattiloscritti, appunti, alcuni trascritti e pubblicati per la prima volta.

EAN: 9788884168351
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
#330506 Dantesca
A cura di Umberto Bosco e Giovanni Reggio. Con pagine critiche. Questioni, temi e ricerche. Firenze, Le Monnier 2000, 2 volumi. cm.16x23, pp.600, 144, brossure copertine figurate a colori.

EAN: 9788800412209
EUR 10.00
Ultima copia