CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

People, territories and agri-food. Geographical Indications in the Socio-Economic Development of Portuguese-Speaking Countries in Africa,

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1.
Dettagli: cm.16x24, pp.96, brossura. Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1.

Abstract: generazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L’agricoltura è una “nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe”. Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l’importanza dell’attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell’agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell’ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell’identità italiana, con l’esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell’ottica di una conversione ecologica dell’economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.

EAN: 9788869958809
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#25410 Firenze
Presentazione di Giovanni Spadolini. Milano, Longanesi & C. 1977, cm.15x23, pp.265, 77 foto ft. anche a piena pag. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata. Coll. Immagini, 6.
EUR 9.00
Disponibile
A cura di Massimo de Vico Fallani e Mario Bencivenni. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm.17x24, pp.552, brossura copertina figurata. Giardini e paesaggio, 41. La seconda parte de I giardini di Firenze traccia la storia dei giardini pubblici della città, a partire da un vastissimo repertorio di fonti storiche, documentarie e giornalistiche. L’autore inaugura il volume con la Tenuta delle Cascine, prosegue con il viale dei Colli, con i viali circondari e le aree verdi all’interno della città. Oltre a fornire preziose informazioni di carattere botanico, Pucci sottolinea l’importante ruolo dei giardini pubblici nel contesto cittadino.

EAN: 9788822263988
EUR 48.00
-20%
EUR 38.00
Ultima copia
#223751 CD e Vinili
Teresa Stich-Randall - soprano Hilde Rössel-Majdan - mezzo Weldemar Kmentt - tenor Gottlob Frick - bass Genere: Classical - General. Dynamic 2011, 1 CD, Playing Time: 68 min. AudioCD,

EAN: 8007144607067
EUR 5.00
Disponibile
Milano, ECRA 1993 cm.25,5x31, pp.214, 172 ill.bn.e col.anche a p.pag. Legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia