CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#314541 Storia Moderna

Generazione ISIS. Chi sono i giovani che scelgono il Califfato e perché combattono l'Occidente.

Autore:
Editore: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm. 14x22, pp.122, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana Serie Bianca.

Abstract: Dopo gli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, Bruxelles e Londra ciascuno si è chiesto, almeno una volta, per quale motivo dei giovani nati e cresciuti in Europa finiscano per scegliere la violenza disumana del Califfato. Olivier Roy propone una chiave di lettura sconcertante: non è l'integralismo islamico la prima causa di questo terrorismo, ma un disagio tutto giovanile, un'esigenza folle, violenta e fuori controllo di rottura generazionale. Certo, per compiere questa rottura c'è bisogno di un pretesto. E questi giovani lo trovano facilmente nell'odio puro ostentato dall'lsis. Dopo "Global Muslim" e "La santa ignoranza", Roy ritorna con un'analisi attualissima che propone l'"islamizzazione del radicalismo" come soluzione interpretativa del terrorismo contemporaneo. Il fenomeno riguarda soltanto alcune migliaia di giovani musulmani e pochi convertiti, che appartengono a una generazione del tutto estranea a quella dei propri genitori. Il sociologo indaga le loro abitudini, si chiede che musica ascoltino, chi siano i loro eroi, scopre che non sanno quasi nulla del Corano e che frequentano raramente le moschee. E dimostra che la loro ostilità non affonda le radici nello scontro di religione, ma esprime un'esigenza di rottura che si rivolge non solo contro la cultura dei genitori, ma anche contro la società in cui sono nati, cioè quella occidentale. Da qui proviene il nichilismo radicale al quale il Califfato, con la sua violenza e la promessa di un aldilà paradisiaco, offre un rimedio "nobile" e un'occasione per diventare martiri, veri eroi.

EAN: 9788807173219
Note: Data a penna al frontespizio piccola piega alla copertina.
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#164828 Arte Musei
Metz, Conseil Général de la Moselle - Serge Domini Editeur 2003, cm.23x26, pp.127, numerose foto a col.nt., brossura cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9782912645531
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
2 copie
Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1925, cm.16,5x25, pp.VI,136,(2), 14 figg.in tavv.in bn.ft., brossura intonso. Cop.distaccata ma integra. Buon esempl.
EUR 28.00
Ultima copia
Paris, Librairie orientaliste Paul Geuthner 1925, cm.16,5x25,5, pp.136, 14 illustrations hors texte. brossura.
Note: copertina con mende.
EUR 24.00
Ultima copia
Cosa resta delle nostre radici religiose. Traduzione di Michele Zurlo. Milano, Feltrinelli 2019, cm.15x21, pp.156, brossura con bandelle e copertina figurat a colori. Collana Campi del Sapere. Per anni le radici cristiane dell'Europa sono state al centro di un dibattito sull'integrazione politica dei popoli che vi abitano. Esiste dunque un modo laico di vedere nel cristianesimo non un fronte di divisione, ma un elemento irrinunciabile della nostra storia e della nostra cultura. Oggi l'Europa è cristiana? E se lo è, in che modo si esprime questa sua identità? Olivier Roy racconta il lungo processo della secolarizzazione, entra nella storia della Chiesa cattolica e di quella protestante per mostrare che il cristianesimo nell'Europa contemporanea non conta più tanto come religione, ma come un'eredità di grande rilevanza civile, perché ha contribuito a costruire il sistema dei valori della società liberale. Eppure, avverte Roy, oggi il cristianesimo sotto forma di identità culturale è anche un facile strumento nelle mani della politica populista, che può usarlo come categoria di esclusione dello straniero. Una delle posture di chi si definisce cristiano è infatti quella nostalgica e autoritaria che ai "valori del cristianesimo" oppone una società troppo laica o un Islam conquistatore. Questo libro spiega in che modo noi europei siamo rimasti orfani del nostro passato cristiano e ci aiuta a riscoprirne la portata, per sottrarlo alla retorica vendicativa e nazionalista della politica contemporanea.

EAN: 9788807105456
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#17383 Scienze
Vol.I:Dalla rivoluzione scientifica all'Età dei Lumi. Vol.II:Dall'Età Romantica alla Società Industriale (2 tomi). Vol.III:Il Secolo Ventesimo (2 tomi). Diretta da Paolo Rossi. Torino, UTET 1989, 3 volumi in 5 tomi, cm.17x25, pp.XXIV,841,XI,IX,1022,XI,IX,1318, num.tavv.e ill. bn.e col.nt.e ft. legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. 8802041520 L’opera, diretta dal più noto storico della scienza italiano, raccoglie i contributi di una decina di esperti organizzati in tre volumi e cinque tomi per circa 3000 pagine: “Dalla rivoluzione scientifica all’età dei Lumi” (1 tomo), “Dall’età romantica alla società industriale” (2 tomi), “Il secolo Ventesimo” (2 tomi). Nella Premessa, il curatore spiega che la natura storiografica dell’opera non consente però di prescindere da un certo formalismo scientifico «Si è evitato ogni inutile tecnicismo e ci si è sforzati di esporre ed analizzare i problemi (anche quelli più difficilmente accessibili) con la massima chiarezza. Ma l’idea che si possa dar conto delle teorie – continua il curatore – senza mai servirsi del linguaggio nel quale esse sono state formulate è fondata sulla inaccettabile tesi di una piena separabilità fra quelle teorie e quello specifico linguaggio» (p. XVIII). L’opera può sembrare forse eccessivamente frammentata, presentando un indice di 48 diversi articoli monografici. In realtà, la suddivisione ha come finalità favorire la competenza e l’approfondimento nell’esposizione di una singola tematica, nonché consentire al lettore un accesso diretto all’argomento o all’autore desiderati. L’interazione con il pensiero filosofico è presente in un numero limitato di contributi; quella con il pensiero religioso, come fonte anch’esso di riflessione filosofica, non esplicitamente affrontata. Il lettore può giovarsi di un corposo indice dei Nomi e di un Indice Analitico che ne facilitano la consultazione.

EAN: 9788802041520
EUR 375.00
-50%
EUR 185.00
Ultima copia
A cura di Francesco Prontera. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.30x35,5, pp,II,68 pp. con 22 figg. n.t. e 1 pieghevole a color i di cm. 160 x 29. Rilegato in seta., Tabula Peutingeriana. Le antiche vie del mondo:La riproduzione della più antica carta stradale del mondo pervenuta a noi: fu disegnata intorno al IV secolo dai Romani, che vi tracciarono i vasti confini dell’Impero, anche per seguirne l’espansione milita Tabula Peutingeriana. Le antiche vie del mondo:The reproduction of the world’s oldest street map in existence: drawn by the Romans sometime in the 4th century, it marked out the vast territory of the Empire, as well as keeping track on military expansion

EAN: 9788822252746
EUR 151.00
-50%
EUR 75.00
Ultima copia
#185363 Firenze
Firenze, Tipografia Idealpress 1980, cm.17x24, pp.85, 7 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Ottimo esemplare.
EUR 7.00
Ultima copia
#293005 Ebraica
Traduzione di Paola Buscaglione e Cristina Candela. Firenze, Giuntina 1995, cm.11,5x19, pp.116, brossura. Coll. Schulim Vogelmann,51. Nei due brevi saggi pubblicati in questo volume Friedrich G. Friedmann descrive con intima partecipazione il percorso spirituale, tra identità ebraica e assimilazione, di quattro grandi intellettuali ebrei di cultura tedesca. Ad accomunare i primi due, Hermann Cohen e Franz Rosenzweig, è il distacco dall'idealismo, mentre Franz Kafka e Walter Benjamin hanno in comune gli stessi «cammini di disperazione». La precisione nel delineare le figure, l'implacabilità nel mettere in luce le aporie, la cautela nel trarre le conclusioni rendono questo studio decisamente fuori del comune e particolarmente stimolante. Di grande interesse la corrispondenza, pubblicata in appendice, fra l'Autore e il noto teologo cattolico Karl Rahner, che illumina aspetti meno noti del problema sempre attuale dei rapporti tra cristianesimo ed ebraismo.

EAN: 9788880570073 Note: Sottolineature a matita nera.
EUR 34.00
Ultima copia