CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Au fil de l'Amazone.

Autore:
Curatore: Traduz.di Maurice Muller-Strauss. Disegni di Percy Lau.
Editore: Edit. de la Paix.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20, pp.251, alcune tavole bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata, sopraccoperta trasparente. Testo in francese.

EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.14x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,291.
EUR 4.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto 1998, cm.15x24, pp.271, brossura con bandelle, copertina figurata. Collana Biblioteca Insubrica,3.

EAN: 9788879160919
EUR 31.00
-22%
EUR 24.00
Ultima copia
#101802 Arte Saggi
Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, 178 pp. con 10 figg. n.t. e 12 tavv. f.t., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 230. Le «Vite» di Vasari, uscite a distanza di diciotto anni (1550 e 1568) e ben indagate dagli storici dell’arte, rappresentano anche un caso tipografico/editoriale di cui ora vengono ricostruite le fasi della composizione, dimostrando con l’analisi materiale Vasari’s «Lives», first published in 1550 and again in 1568, have been thoroughly studied by art historians. Here the work is the subject of a strictly bibliographical-textual analysis, which demonstrates that in 1557 Vasari himself ordered an addition w

EAN: 9788822254757
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
Trad.di O.Francisci Osti. Pisa, Nistri Lischi 1959, cm.15x21,5, pp.XVI-334, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.bn.
Note: Alcune sottolineature a matita nel testo.
EUR 12.00
Ultima copia
#279269 Firenze
A cura di F.Giovannini, L. Ristori. Firenze, Sarnus 2015, cm.16x24, pp.134, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie,36. Spesso un grande valore risiede nelle piccole cose. È il caso di viti, dadi, bulloni: oggetti minuti che oggi sembrano tenere insieme il mondo intero. L'autore, che alla viteria ha dedicato un'intera esistenza, racconta in pagine ricche di spunti e curiosità la storia della vite, a partire dalle sue origini antiche e addirittura mitologiche. C'è poi spazio per esperienze e ricordi personali, molti dei quali legati alla Firenze del passato e in particolare alle Officine Galileo, in pagine dove emergono i sorprendenti dettagli di un mestiere sconosciuto ai più ma fondamentale per la meccanica e, più in generale, per l'opera umana.

EAN: 9788856301823
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile