CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesie.

Autore:
Curatore: Traduz., introduz. e note di Luciana Frezza.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.273, brossura copertina figurata a colori. Edizione bilingue.

Note: Dorso alonato. Alcune sottolineature a matita rossa.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prèface par G.A.Bertozzi. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1977, cm.13x19, pp.104, brossura copertina figurata. Coll.Testi di Letteratura Francese,5.
EUR 10.33
-39%
EUR 6.20
Disponibile
Paris, Editions Albert Messein 1946, cm.11x18,5, pp.446, rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in carta francese, titoli e filetti in oro al dorso, segnalibro in stoffa. Cop.orig. conservata. Interni ingialliti per il tipo di carta, altrimenti ottimo esempl.
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.italiana anonima. Lugano, Edizioni del Libro Raro 1967, cm.13x17,5, pp.152,(8), brossura, sopraccop. (strappo a una c. (pp.101-102) senza pregiudizio per il testo ma copia intonsa e ben tenuta.) Ediz.di 1005 esempl. (il ns. è tra i 980 su carta uso mano.)
EUR 14.00
Ultima copia
Introduction par Yves-Gérard Le Dantec. Paris, Fernand Hazan 1950, cm.11x19, pp.XXI,(1),522,(8), brossura, cop. con bandelle; quasi per metà intonso. Custodia muta in cartoncino. Coll. Les Classiques du Monde.
Note: Sopraccoperta trasparente applicata.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Salerno Editrice 2015, cm.15,5x23, pp.197, brossura copertina figurata. Coll.Studi e Saggi. Il madrigale cinquecentesco appare senza dubbio, nell'ambito della produzione poetica dell'epoca, come una sorta di "zona franca", che nel corso del XVI secolo incontrò, grazie anche alla relativa libertà della sua struttura, una vasta fortuna e annoverò cultori di straordinario valore e qualità, a cominciare da Torquato Tasso, Guarino Guarini e Giovan Battista Marino, per finire ai "minori" Cesare Rinaldi e Giovan Battista Strozzi il Vecchio, senza dimenticare il grande, appartato, Michelangelo Buonarroti. Ih queste pagine, l'autore cerca di delineare una nuova storia del madrigale cinquecentesco, affrontando alcuni temi relativi a questo genere di componimento, in particolare nella sua versione liberamente intessuta di endecasillabi e settenari: dalle origini all'evoluzione del metro, dalla struttura formale al problematico rapporto con la musica e con il canto (aspetto, quest'ultimo, di grande rilievo, grazie al quale il madrigale ha potuto rappresentare, insieme ad altri generi, le aspirazioni di un Rinascimento particolarmente colto e raffinato), senza peraltro tralasciare le traduzioni e le imitazioni che ne hanno ispirato la formazione. Il volume si propone quindi come un tentativo di offrire nuovi spunti di riflessione sulla poesia italiana del Cinquecento, nel segno di un "classicismo" inquieto che non esclude momenti di (controllata) sperimentazione lirica.

EAN: 9788884029744
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile
Con la collaboraz. di Vilma Cerutti, Chiara Clementi, Rocco Ronza. Grandi tavole a colori di Antonio Molino. Milano, Jaca Book 1992, cm.23,5x30,5, pp.196, testo su 2 colonne, interamente illustrato con disegni a col. e in bn. e con foto e tavole a colori, legatura ed. cartonata, titoli al dorso, sopraccoperta fig. a colori.

EAN: 9788816601314
EUR 36.15
-44%
EUR 20.00
Ultima copia
Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.24x32, pp.40, illustrazioni bianco e nero. legatura editoriale, con titoli in oro al dorso, carta francese marmorizzata.

EAN: 9788870372359
EUR 32.00
-56%
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, 20 maggio 2005. Firenze, Polistampa 2008, cm.17x24, pp.188, brossura. Biblioteca della Nuova Antologia. Fondazione Spadolini. Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi promosso dalla Fondazione Spadolini - Nuova Antologia in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini. I testi presentati, debitamente rielaborati ed ampliati rispetto agli interventi originari, seguono una successione cronologica che tiene conto del percorso culturale, etico, politico e civile del grande apostolo dell'unità: dalla collaborazione all'Antologia alle iniziative della Giovine Europa, dal grande dibattito politico da lui animato durante il suo esilio in Inghilterra agli eventi del Quarantotto e della Seconda Guerra d'Indipendenza, fino ad arrivare agli anni conclusivi del processo risorgimentale e all'eredità mazziniana nell'Italia postunitaria.

EAN: 9788859603931
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Ultima copia