CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317469 Arte Disegno

I disegni di Bosc. Homo Sapiens preso sul fatto: una cronaca in 125 vignette.

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20, pp.216, con numerossissime illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana I Garzanti. Prima edizione italiana.

EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz.di Antonio La Penna. Roma, Editori Riuniti 1977, cm.14,5x21, pp.XXXII,746, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Biblioteca di Storia Antica,3.
EUR 25.91
-42%
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. dicembre 1975, cm.12,5x20,5, pp.166, brossura cop.fig. Coll.Letteratura,46. Prima edizione.
EUR 12.00
Disponibile
Testo per montatori, operai e meccanici per le scuole pratiche di elettricità industriale. Traduz.dal tedesco dell'Ing. A.Zocchi. Firenze, Stabilimento Tipografico G.Civelli s.d. cm.15x23, pp.270, rilegatura ed.
Note: Dorso staccato ma presente.
EUR 13.00
Ultima copia
Presentazione di Roberto Iovine. Firenze, Polistampa 2011, cm.15x23, pp.144, brossura copertina figurata. Trent'anni di vita di Giuseppe Verdi, dall'incontro con la cantante Teresa Stolz fino alla morte. Un periodo particolarmente intenso sotto il profilo musicale, in cui il maestro compone capolavori come l'Aida, l'Otello e il Falstaff, dimostrando un'eccezionale creatività artistica fino a tarda età. Emergono la sua profonda vitalità, la capacità di emozionarsi, la disponibilità a mettersi in gioco sia dal punto di vista dell'innovazione musicale che da quello privato. La figura di Teresa Stolz è molto presente in questa fase della sua esistenza. Insieme amica e compagna, ammiratrice e forse amante, costruisce un rapporto dai contorni indefinibili, talora sfumati, eppure centrale della vita di Verdi. Il libro indaga per la prima volta su questo legame, cercando di svelare gli aspetti più segreti della relazione vissuta da Verdi quasi in triangolo con la moglie Giuseppina Strepponi. L'autore utilizza il registro della narrativa, che consente maggiore libertà e un più efficace approfondimento introspettivo dei personaggi e, partendo da lettere e documenti, sviluppa una grande storia d'amore complicata da debolezze, ripensamenti e sensi di colpa.

EAN: 9788856401363
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile