CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

1984.

Autore:
Curatore: Con prefazione di Marco Della Luna e saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion.

Abstract: Una nuova e assolutamente necessaria edizione del capolavoro letterario di George Orwell, uscito nel 1949 e destinato a divenire uno dei più celebri libri mai scritti. Una rappresentazione distopica di una società totalitaria fondata sul controllo totale dei cittadini, sulla repressione di ogni dissenso, sulla delazione, sul condizionamento mentale delle masse e sulla negazione dei più elementari diritti e aspirazioni dell'essere umano. Una società in cui la menzogna diventa verità e indottrinamento e in cui non vi è spazio per alcun dissenso o sentimento. La pubblicazione di questo libro oggi, nell'Italia del 2020, imprigionata in una inquietante deriva totalitaria orwelliana fondata sulla paura e sulla menzogna, assume nelle intenzioni dell'editore un chiaro messaggio politico e un invito alla riflessione. Ogni riferimento alla sospensione della libertà e dei diritti costituzionali operata in Italia con il pretesto di una falsa pandemia e all'imposizione di allucinanti norme nichilistiche di "distanziamento sociale" dei cittadini è tutt'altro che casuale. Con prefazione di Marco Della Luna e saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9788898635672
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Interessante studio che evidenzia il costante processo di perfezionamento e revisione dell'opera in un arco di diversi. A cura di Peter Davison. Prefazione di Daniel G. Siegel. Saggio introduttivo di Umberto Eco. trascrizione di Peter Davison a fronte. Milano, Mondadori 1984, cm.21,5x35, pp.XX,381, con la riproduzione delle pagine del facsimile. legatura ed.in tutta tela, soprac.
EUR 65.00
Ultima copia
Traduz.di Giorgio Monicelli. Milano, Il Saggiatore 1975, cm.11,5x17, pp.280, brossura Coll.I Gabbiani,7.
EUR 9.90
Ultima copia
Trad.di Bruno Tasso. Introduzione di Giorgio Monicelli. Verona, Mondadori Ed. 1984, cm.11x18,5, pp.144, legatura editoriale con sovraccoperta. Coll.Omnibus.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Andrea Montemagni. Massa, Edizioni Clandestine 2008, cm.12,5x19, pp.126, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. In questo romanzo satirico, definito una ‘vera e propria allegoria di ogni forma di totalitarismo’, Orwell prende a esempio il mondo animale per rappresentare una pungente critica dei meccanismi di potere che operano nella società umana. Gli animali di una fattoria inglese, oppressi e sfruttati dal loro padrone, incitati dalle parole del Maggiore, un maiale saggio ed esperto, danno il via alla rivoluzione, certi che, una volta spezzate le catene imposte dall’uomo, potranno instaurare una democrazia dove tutti avranno gli stessi diritti e doveri. Un sogno destinato ad avere vita breve, giacché anche tra loro vi è chi, dominato dall’egoismo e dotato di un’intelligenza superiore, non si fa scrupoli ad approfittare dell’ingenuità e dell’ignoranza dei più, per trasformare la neonata società egualitaria in una nuova, opprimente dittatura. È dunque inevitabile che il potere corrompa, in ogni società, le migliori intenzioni?

EAN: 9788865969021
EUR 8.00
-70%
Promo EUR 2.40
consulta la promo
Disponibile

Visualizzati di recente...

#29824 Regione Lazio
Seconda edizione riveduta e ampliata. Roma, Staderini Ed.per il Banco di Roma 1961, cm.22x28,5, pp.315, num.figg.bn.nt.e alcune tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto ant.
EUR 29.00
Ultima copia
A cura e con premessa di Giuseppe Alberigo. Roma-Bari, Laterza 1987, cm.13,5x21, pp.VIII,282, legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842028994
EUR 13.00
Ultima copia
Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1886, cm.24,5x33,5, pp.14, 2 tavv.con num.figg.ft. fascicolo. Estratto dal vol.XXII delle Memorie del R.Istituto.
EUR 12.00
Disponibile
#159057 Arte Saggi
Traduzione di Bruno Arpaia. Milano, Abscondita 2011, cm.14x21, pp.122, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,138. "L'irresistibile evoluzione della fama della Gioconda illumina in profondità le esigenze e la povertà della cultura di massa. La notorietà dubbia, popolare, esposta al riso e alle lacrime facili, concerne un oggetto che non ha più nulla a che vedere con l'opera di un certo Leonardo da Vinci, pittore in una certa epoca del Rinascimento. Nella fabbrica insaziabile dei media, essa appartiene a un altro regno, quello delle finzioni in agguato dei divi, i personaggi destinati a un largo consumo. E distaccata da ogni realtà storica e umana. Lo scarto dalle conoscenze storiche e critiche è diventato incommensurabile ".

EAN: 9788884163271
EUR 18.50
-24%
EUR 13.90
Ultima copia