CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'anno della morte di Ricardo Reis.

Autore:
Curatore: Traduzione di Rita Desti.
Editore: La Biblioteca di Repubblica.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20, pp.350, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Novecento,28.

EUR 5.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Rita Desti. Milano, Feltrinelli 2024, cm.14x21, pp.316, brossura copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentazione di Giancarlo Pajetta, con un saggio di Ernesto Ragionieri. Roma, Editori Riuniti 1967, cm.14,5x22, pp.XL,260, legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 15.00
Ultima copia
#310388 Storia Moderna
Biografia. Roma, Salerno 2019, cm.15x23, pp.356, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,64. In un mondo come quello odierno, in cui le religioni sono tornate ad essere forza motrice di rivoluzioni politiche e sociali, il “caso Savonarola” appare più che mai emblematico. Si tratta di un ‘comunicatore’ rinascimentale e del suo tentativo di trasformare una città “corrotta” come la Firenze medicea in una Repubblica di santi, avanguardia della rigenerazione dell’intero mondo cristiano. Giovandosi di una ricchissima tradizione di ricerche, la presente biografia ripercorre in chiave aggiornata la controversa vicenda del Frate che pagò con la vita la sua sfida alla Roma di papa Alessandro VI Borgia. Lasciando aperto l’interrogativo sulla santità o l’impostura del personaggio, l’autore presenta con scrupolo di obiettività e con ampie citazioni documentarie la figura di un visionario che salì alla ribalta della grande storia. In un crescendo di rivelazioni e moniti dal pulpito, Savonarola sfruttò spregiudicatamente la sua reputazione di uomo di Dio per elevare Firenze a nuova Gerusalemme, patria di un popolo rinnovato nei costumi e nelle istituzioni. Impose austerità e utilizzò la propaganda, ma si astenne dal fondare la sua riforma sulla violenza. Si attirò per questo il biasimo di Machiavelli, che nel rogo su cui il predicatore salì nel maggio 1498, vide il destino di qualsiasi profeta disarmato. Le ragioni del suo tragico fallimento, destinato a lasciare una traccia durevole sulla coscienza cristiana di Firenze e non solo, sono qui ripercorse alla luce della storia generale dell’Italia di fine Quattrocento, di cui l’autore è tra i maggiori esperti sulla scena internazionale.

EAN: 9788884029782
EUR 19.90
-24%
EUR 15.00
Disponibile
Questa fotografia fa parte di un lotto di scatti realizzati dall'editore che ha prodotto il volume: "Anni d'oro. Gli anni di Michael Schumacher in Ferrari" di Victor Seara edito da Grantour editore nel 2003. Come si evince dal cartiglio retrostante la foto questa è la ART. FT 158. Presumiamo che siano state stampate nel 2003. Foto in grande formato cm.20x30,5, Foto originale stampata su carta fotografica KODAK Royal Paper. Stato di conservazione, Nuovo.
EUR 6.90
2 copie
Londra, Boosey & Hawkes Ed. sc. cm.23x31, pp.37+15, fascicoli spillati.

EAN: 9790060020636
EUR 18.00
Ultima copia