CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#322621 Storia Moderna

La fin d'une aristocratie.

Autore:
Curatore: Traduit de Russe par Casimir de Krauz.
Editore: Bocca Fréres Editeurs.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.X,350, rilegatura in mezza pergamena e tela. Edizione originale. prima edizione.

Note: legatura con mende e tela con macchiette.
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#42200 Ebraica
Roma, Bonacci Ed. 1993, cm.13,5x21, pp.446, brossura con bandelle, Coll.I Fatti della Storia. Saggi,33. Dir.da Renzo De Felice. Le vicende dell'ebraismo diasporico costituiscono un indice sintomatico dei rapporti tra Stato nazionale, società civile e minoranze nell'età contemporanea. Le diverse cornici ideologiche, istituzionali e politiche offerte all'emancipazione e all'integrazione ebraica, così come gli atteggiamenti e le risposte fornite a questi problemi dagli stessi ebrei hanno un valore paradigmatico nello svelare le particolarità delle singole identità nazionali. Le sedimentazioni di queste antiche esperienze storiche continuano ad alimentare il dibattito culturale e civile. Questo volume, cui hanno contribuito illustri studiosi italiani e stranieri, prende in esame i processi che in Francia, Germania e Italia, tra il XIX e XX secolo, hanno spesso visto Stato, società e cultura proporre una definizione di sé attraverso il confronto con la "questione ebraica", in un tentativo di affiancare a nuove acquisizioni conoscitive un approccio metodologico in grado di rendere la storia dell'ebraismo diasporico parte integrante della storia delle socità in cui essa si è sviluppata.

EAN: 9788875732493 Note: Copia mai letta. Copertina lievissime mende.
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
Traduz.di V.Mantovani. Milano, Garzanti 1992, cm.12x19, pp.337, brossura copertina illustrata a colori. Coll.Gli Elefanti.

EAN: 9788811667131
EUR 7.00
Ultima copia