CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pietro Scarpini. Da Bach al Novecento. La presenza del grande pianista italiano (1911-1997) internazionale.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.54, illustrazioni. brossura, copertina figurata.

Abstract: "Di fatto, se è sempre difficile (pur con l'apporto dei documenti offerti dai mezzi sempre più perfetti di registrazione dei suoni) ricostruire in una concreta carica di emozioni la fisionomia di un interprete musicale dopo la sua morte, nel caso di Scarpini il compito si presenta particolarmente arduo. Ma abbiamo il dovere di affrontarlo [...] per ricostruire attraverso la sua stessa biografia e le scelte degli autori eseguiti (e quand'è possibile con l'ausilio delle sue registrazioni) l'incidenza da lui avuta nel costume musicale del suo tempo" (dall'Introduzione di Leonardo Pinzauti). Contiene la fedele riproduzione del programma del primo concerto di Scarpini al Teatro La Pergola di Firenze il 12 febbraio 1955.

EAN: 9788883045899
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Electa 1982, cm.22x24, pp.291, 170 ill.bn.e col.molte a p.pag., brossura copertina figurata.
Note: Copertina alonata.
EUR 29.00
2 copie
Firenze, Vallecchi Ed. 1967, cm.22x29, pp.504, 20 tavv.a col.e 109 ill.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, fregio oro in cop.e scritte in oro al dorso,soprac.fig.a colori.
EUR 70.00
-64%
EUR 25.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 2006, cm.15x23, pp.108, brossura cop.fig.

EAN: 9788859600763
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Giuseppe Augello. Edizione con testo a fronte. Torino, Utet 2000, cm.15x23,5, pp.889, Legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802013763
EUR 439.00
3 copie
Pisa, Ediz.ETS 2008, cm.14x22, pp.198, figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Letteratura Tedesca,3.

EAN: 9788846712745
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Per violino e orchestra. A cura di Anna Maria Monterosso Vacchelli. Roma, Istituto Italiano per la Storia della Musica 1978, cm.25,5x36, pp.172, legatura editoriale in tutta tela rossa, custodia cartonata. Edizione originale di 1000 esemplari, nostro 472. Edizione nazionale delle opere di Niccolò Paganini, vol.2. Impresso dalla Litografia Monico di Cremona e dalla monotipia Cremosese, trascrizioni musicali dalla Incisoria Musicale Artigiana F.lli Moraschini di Bergamo. Stampato su splendida carta pesante in barbe.
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 130.00
-39%
EUR 79.00
Ultima copia
#331337 Economia
Traduzione di Giuseppe Nobile. Bologna, Il Mulino 1999, cm.12,5x20,5, pp.198, brossura con copertina figurata. Collana Universale Paperbacks Il Mulino, 209. Nell'arco di un secolo e mezzo, da Adam Smith a John Maynard Keynes, il pensiero economico ha proposto varie interpretazioni del sistema capitalistico: l'economia politica classica si sviluppò nella sua fase iniziale, e a quell'epoca era importante indagare sull'accumulazione e sullo sviluppo per comprenderne i presupposti e prevederne le linee di tendenza; il marginalismo si trovò di fronte ad un sistema che si "assestava", e ciò consentì agli economisti di concentrarsi su problemi allocativi. Keynes ebbe alle spalle la "grande depressione", e si preoccupò di elaborare una teoria che sostenesse e rinvigorisse il sistema. Così, secondo l'acuta e originale sistemazione di A. K. Dasgupta, le teorie economiche ci appaiono non come momenti di un unico sentiero di sviluppo del pensiero economico, ma come teorie alternative, tutte attuali, alle quali ci si può di volta in volta rivolgere per interpretare i contesti economici che maggiormente assomigliano a quelli in cui ciascuna teoria èstata concepita.

EAN: 9788815070623 Note: Sottolineature e segni sia a matita nera che a penna rossa.
EUR 6.00
Ultima copia