CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliography of the Essay on the sublime (Perì ypsous).

Curatore: Compiled by Demetrio St Marin.
Editore: printed Privately for the Author.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24,5, pp.VIII,101, brossura.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Ed.D'Anna 1967, cm.14x22, pp.282, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,XCVI.
EUR 12.00
Disponibile
#129336 Fotografia
Venezia, Galleria di Piazza San Marco, 20 dicembre 2003 - 25 gennaio 2004. Milano, Charta 2003, cm.16,5x24, pp.143, numerose tavv.a col.nt., brossura, cop.fig. con bandelle.[copia allo stato di nuovo] Ediz.bilingue (italiano, inglese).

EAN: 9788881585014
EUR 32.00
-37%
EUR 20.00
Disponibile
#202044 Facsimili
Band 1: Faksimile der vollständigen Handschrift ; Band 2: Texte und Kommentare. Einmalige Auflage von 850 numerierten Exemplaren Nr. 347. Hrsg. von Wolfgang Braunfels. Vollständiges Faksimile und Text- und Kommentarband. Berlin, Gebr. Mann 1972, 2 Bände, 2 volumi. cm.26x35,5, pp.408,231 facsimile figurato con miniature a colori. Commentario con figg.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, in cofanetto. Esemplare perfetto.

EAN: 9783786150138 Note: cofanetto con lievi mende.
EUR 350.00
Ultima copia
Edizione critica a cura di Daniela Gallo. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2023, cm.17x24, pp.XI,300, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana OPA. Opere Perdute e Anonime (Secoli III-XV), 4. Per oltre mille anni l’Ars di Donato ha rappresentato il manuale di riferimento per l’insegnamento della grammatica latina. Dato il carattere sintetico dell’opera, che risultava di difficile comprensione per gli studenti che non fossero di madrelingua latina, ben presto ad essa vennero affiancati altri strumenti finalizzati a spiegare e ampliare quanto esposto da Donato. Un ruolo fondamentale fu svolto dall’Ars grammatica di Prisciano, che finì con il fondersi con l’opera donatiana all’interno dell’attività pedagogica dei letterati irlandesi e anglosassoni di età carolingia. Il metodo di lavoro passò quindi, per il tramite degli Scotti peregrini, negli ambienti scolastici del continente, influenzando i testi grammaticali di nuova produzione. Tra questi vi è l’Ars Riuipullensis, un commento a Donato scritto in Francia alla fine del IX secolo e incentrato sullo studio delle partes orationis, per la redazione del quale hanno avuto un ruolo imprescindibile le grammatiche di Sedulio Scoto e di Remigio di Auxerre. L’importanza dell’opera, che ripropone la struttura per interrogationem et responsionem, risiede non tanto nell’apporto di nuove riflessioni quanto nell’originalità della presentazione di esse, che testimoniano i numerosi stimoli che potevano nascere attorno a un testo schematico e conciso quale l’Ars di Donato.

EAN: 9788892902275
EUR 68.00
-50%
EUR 34.00
Ultima copia