CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere latine. Il triplice minimo e la misura - La monade, il numero e la figura - L'immenso e gli innumerevoli.

Autore:
Curatore: A cura di Carlo Monti.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23,5, pp.832,(4), 7 tavv.in bn.ft.e alcune figg.in bn.nt., legatura editoriale in tutta tela verde, titoli e fregi in oro al dorso, sopraccoperta trasparente. Collezione Classici della Filosofia.

EAN: 9788802034751
EUR 92.00
-43%
EUR 52.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#4623 Filosofia
Note di Giovanni Gentile, a cura di Giovanni Aquilecchia. Firenze, Sansoni Editore 1985, 2 voll., cm.12,5x19,5, pp.LXII,VI,1244, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Classici della Filosofia.
EUR 56.81
-29%
EUR 39.90
Disponibile
#8581 Filosofia
Dall'indice: Opere di Bruno. --Candelaio. La cena e le ceneri. De la causa, principio e uno. De L'infinito, universo e mondi. Spaccio della bestia trionfante. Cabala del cavallo pegaseo. De gli eroici furori. oOratio valedictoria. Oratio consolatoria. De Immenso et Innumerabilibus. Note e tavole. Opere di Campanella. --Poesie. Lettere. Del senso delle cose e della magia. La città del sole. Discorsi universali del governo eclesiastico per fare una gregge e un pastore. Metaphysica. Quod reminiscentur et convertentur ad dominum universi fines terrae. Apologia pro Galilaeo. Tavole, indice. A cura di Augusto Guzzo, Romano Amerio. Napoli, Ricciardi Ed. 1956, cm.14,5x22,5, pp.1207, legatura ed.in tutta tela, Coll.Letteratura Italiana Storia e Testi,33.
Note: Mancante della sopracoperta. Dorso brunito.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
Ultima copia
Candelaio, La cena delle ceneri, De la causa, principio et uno. Testi critici e nota filologica di Giovanni Aquilecchia ; introduzione e coordinamento generale di Nuccio Ordine ; commento di Giovanni Aquilecchia Torino, UTET 2002, cm.16x23,5, pp.752, legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802059150
EUR 86.00
-24%
EUR 65.00
Ultima copia
A cura di Rita Sturlese. Premessa di Eugenio Garin. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, pp.LXXXIV,250, 4 tavv. f.t. e 31 figg. n.t., brossura Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 26.

EAN: 9788822238504
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Milano, Garzanti Ed. 1967, cm.17,5x24,5, pp.941, 260 figg.bn.nt.e 58 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Maggiore.
EUR 20.00
Disponibile
Paris, Éditions Atlas 1983, cm.17,5x24,5, pp.76, ill.col. Couverture rigide. Coll.Les Passeports De L'Art.
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 5.90
Ultima copia
Illustrazioni e fregi del pittore Franco Balan. Torino, Editrice Piemonte in Bancarella 1962, cm.22x30,5, pp.200, alcune tavv.bn.ft. brossura sopracoperta figurata a colori.
Note: Sopracoperta con strapetti
EUR 14.00
Ultima copia
#314137 Militaria
La vera via del guerriero. Traduzione di Maria Concetta Scotto di Santillo. Roma, Mediterranee 1992, cm.15,5x21, pp.89, brossura copertina figurata. L'influenza dei samurai e del loro codice del Bushido sulle usanze e sulla morale del Giappone è stata enorme. Per quasi settecento anni gli Shogun hanno governato il Giappone. Questi dittatori militari svilupparono un codice d'onore che ogni "cavaliere gentiluomo" doveva seguire. Con il tempo, tali regole di comportamento divennero parte così integrante del tessuto della società giapponese che la "via del guerriero" divenne nota come "lo spirito nazionale del Giappone". Esso espone principi e regole di vita giunti fino ai nostri giorni. L'onore e il dovere vengono continuamente sottolineati ai giovani che devono anche essere indifferenti al dolore, incrollabilmente leali ed esperti in tutte le arti militari, mai dimenticando di dover morire.

EAN: 9788827201008
EUR 10.00
Ultima copia