CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi di grammatica italiana. Volume XXIII, Dall'Indice:
-Maria Silvia Rati. L'alternanza tra indicativo e congiuntivo nelle proposizioni completive: sondaggi sulla prosa italiana del Due-Trecento.
-Stefano Telve. Vicende editoriali e normative della Gramatica ragionata della lingua italiana di
-Francesco Soave.
-Salvatore Claudio Sgroi. "Morfologi, vi esorto alla storia!" Pseudo-eccezioni nelle regole di formazione degli avverbi in -mente .
-Federica Venier . L'articolazione semantico-pragmatica dell'enunciato nella didattica dell'italiano
-Elisabetta Je. Interazioni tra aspetto e diatesi nei verbi pronominali italiani
-Delia Ragionieri. Bussole tra gli scaffali. Le bibliografie di linguistica e grammatica nella Biblioteca dell'Accademia della Crusca.

Editore: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.370, brossura.

EUR 160.00
-78%
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#34518 Scienze
Firenze,9-12/5/1990. A cura della Società Italiana di Ecologia Umana. Firenze, Seminario di Scienze Antropologiche 1990, cm.17x24, pp.332, num.tabb.nt. brossura cop.fig.a col. Dall'Indice: Sulle caratteristiche delle acque minerali da tavola. Etologia alimentare, ambiente e patologia dell'uomo. alimentazione e patologie tumorali, una ricerca nella maremma toscana. Otoporosi primitive e alimentari. Olivolctura e alimentazione nelle antiche civiltà mediterranee. L'alimentazione etrusco fiorentina fino al secolo XIV. Evoluzione delle diete ospitaliere dal 1850 ad oggi nellìOspedale di S.M.Nuova di Firenze....e altri.
EUR 25.82
-63%
EUR 9.50
Disponibile
Traduz.di Maria Cristina Pauselli. Roma, Viella Ed. 2000, cm.14x21, pp.282, brossura cop.fig.a col. Coll.Sacro/Santo,2. Il 15 gennaio 1816 il contadino Thomas-Ignace Martin, mentre è nei campi, ha una visione: l’arcangelo Raffaele gli ordina di andare dal re per trasmettergli un messaggio segreto, cruciale per le sorti della monarchia. Il 2 aprile 1816 alle tre del pomeriggio questo coltivatore della Beauce viene ricevuto dal re Luigi XVIII alle Tuileries e l’eco del colloquio, avvenuto senza testimoni, si diffonderà per tutta la Francia, divenendo oggetto di dicerie e intrighi e germe contagioso di apparizioni e profezie che caratterizzeranno tutta l’età della Restaurazione. Uno storico, Philippe Boutry, e uno psicanalista, Jacques Nassif, esaminano questa storia in uno scambio epistolare che si sviluppa come un romanzo poliziesco. Escono così dall’ombra i vari protagonisti, palesi o nascosti, di una vicenda che coinvolge la realtà sociale e le strutture di potere e di controllo dello Stato, della Chiesa e della scienza medica, in un contesto di forte instabilità politica quale quello della Restaurazione, quando il segreto di un re poteva essere interpretato e strumentalizzato dai gruppi in lotta per il potere. Prima analisi completa dell’affaire Martin, il libro è anche la prova che il metodo storiografico più scrupoloso e l’interpretazione psicanalitica più spericolata – a dispetto di una supposta “reciproca impermeabilità delle due discipline” – possono contribuire, senza compromessi, a svelare il senso, latente ma straordinariamente complesso, di un enigma.

EAN: 9788883340123
EUR 28.40
-50%
EUR 14.00
Disponibile
Firenze, Sansoni 1962, cm.12x17, pp.349, 16 figg.bn.ft. legatura ed.sopracoperta figurata. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,84.
Note: Lieve menda alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, SP 44 1993, cm.16x24, pp.47, brossura. Prima edizione. Ediziome f.c. di 200 esemplari, nostro 82- Esemplare con dedica autografa di Ruth e Vittorio.
EUR 15.00
Ultima copia