CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

AIA Guide to New York City.

Autore:
Editore: The Macmillan Company.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x24,5, pp.464, legatura editoriale cartonata in tutta tela. America Institute of Architect New York Chapter. First Edition; Second Printing

Note: sopracoperta con mende.
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Gazzetta di Gaeta 1994, cm.18x25,5, pp.462, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig. intonso.
EUR 14.00
Ultima copia
Presentazione e note a cura dell'autore. Torino, Einaudi Ed. 1973, cm.10,5x18, pp.110, brossura copertina figurata. Coll.Letture per la Scuola Media,1.

EAN: 9788806275402 Note: Tracce d'uso.
EUR 6.00
Ultima copia
#279445 Storia Moderna
Scritta da Gino Capponi. A spese dell'Editore 1847, 4 tomi in 2 volumi cm.14,5x23, pp.316, 198, 252, 235, XXXIV, rilegatura in mezza pelle. Fregi in oro.
EUR 55.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2009, cm.14,5x22, pp.240, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Passaggi. L'unità nazionale del nostro paese è sempre stata malsicura, minacciata, mai veramente attuata. E non si può certo dire che in questi anni, cosi vicini al 150° anniversario dell'Unità, il problema si stia risolvendo; anzi, sono sempre più forti quelle spinte che, in forme storiche sempre diverse, hanno puntato a una dissoluzione dello stato unitario. Se ci fu un momento in cui avrebbe potuto essere il Sud, unificato dai Normanni e dagli Svevi, a costituire il nucleo e il motore dell'unità italiana, quell'occasione sfumò e ciò che non riuscì a Federico II dovette aspettare l'Ottocento per essere compiuto. Da subito il grande movimento del Risorgimento rischiò di invischiarsi nella palude dell'anti-risorgimento, ma se i pericoli per l'unità italiana furono nei secoli scorsi il nazionalismo violento e oppressivo del fascismo, o il potere temporale della Chiesa cattolica, non si può dire che oggi manchino le minacce, da una forma di populismo privatistico antagonista del sentimento patriottico, a una decomposizione del tessuto nazionale, presente al Nord in forme provocatorie ma tutto sommato pacifiche, e incombente al Sud nella secessione criminale delle mafie. Eppure, secondo Ruffolo, una speranza c'è. "Realizzare attorno a un progetto nuovo di unità nazionale una vasta rete di solidarietà sarebbe il segno che la "gente", oggi abbandonata all'autoritratto sterile dei sondaggi, può ancora trasformarsi, impegnandosi nella costruzione del suo futuro, in "popolo"."

EAN: 9788806199913
EUR 18.50
-48%
EUR 9.50
Ultima copia