CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La neve se ne frega.

Autore:
Editore: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.234, brossura sopracoperta. Collana I Canguri.

Abstract: Il mondo è pulito. Le risorse rispettate. I bisogni soddisfatti. Un soffice rigore governa l'esistenza. Tutto secondo i diritti e i doveri del Piano Vidor. Siamo in un altrove temporale e nel migliore dei mondi possibili, sia pur a fronte di un controllo totale. Il Piano Vidor ha a cuore il benessere e la felicità delle coppie e infatti DiFo e Natura sono felici, secondo programma. Lavorano, fanno l'amore, frequentano amici, si lasciano intrattenere dalle forme di spettacolo consentite. Ma questo tempo, apparentemente così simile al nostro, è segnato da una profonda alterazione socio-biologica che ha a che fare con il mistero del nascere, del venire al mondo. I protagonisti sono destinati a imbattersi in quel mistero...

EAN: 9788807701566
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi 2016, cm.14x22, pp.196, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Coralli. Una volta giù, gli piacerebbe essere musicista ma è solo la sensazione di una sensazione. Non è una sensazione invece quel piolo sulla testa. E la sua Canzone più bella? Quanto la dovrà tenere per sé e quanto lasciarla andare di fronte a un Ariston che si apre in due? Un vocal trainer può garantire qualunque cosa tranne il successo. Un manager, qualunque cosa tranne la fedeltà. Ma si può essere fedeli per tutta la vita alla propria batteria, e alla donna che suona il basso nel tuo gruppo da sempre. Signora Pilar, è durata anche troppo. Troppo poco un minuto per esprimere un desiderio al genio della chitarra. Ma non sono troppi dieci anni per un incontro così. O Sì? L'Uno e l'Altro. Insomma, questi racconti - così diversi fra loro e così inseparabili, vivaci come una scolaresca eterogenea ma affiatata - sono un tripudio di fantasia e vitalità. E soprattutto irrompono sulla scena due elementi nuovissimi nella scrittura vibrante di Ligabue: il fantastico e la forza della musica. La musica in tutte le sue declinazioni. La musica che, come il sesso e l'amore, sfugge fortunatamente a ogni tentativo di imbrigliarla. Perché solo nell'abbandono, nell'accettazione del mistero, nello stupore che ci afferra ogni volta come fosse la prima, possiamo sperimentare una quotidiana spettacolare magia. Luciano Ligabue non ha scritto solo alcune tra le canzoni più belle del nostro tempo, ma ha anche scritto dei romanzi intensi, come lo è Scusate il disordine, una raccolta di racconti che parlano di un cantante di successo e di una vita di provincia che trascina via, che è sempre uguale e che nasconde tanto, del tentativo di salvarci sempre e in continuazione, ma dell’impossibilità di farlo, perché la vita va avanti da se, nonostante tutto, nonostante la nostra volontà. Questi racconti così diversi tra di loro sono un tripudio di fantasia e vitalità, ma c’è un filo conduttore che li lega e li tiene insieme ed è la musica, forte e dirompente, e tutto ciò che c’è di fantastico, inteso come meraviglioso, ma anche come assurdo. La musica c’è invece in tutte le sue declinazioni perché lei sfugge come il sesso e l’amore ad ogni tentativo di imbrigliarla, categorizzarla o definirla. E allora è inutile farci tanti problemi, bisogna invece accettare le cose così come sono, abbandonarsi ad esse, accettare il mistero e lo stupore della vita che può essere meraviglia pura, sperimentazione di una magia quotidiana o anche di dolore. Ligabue li racconta attraverso dei personaggi che abitano il suo mondo, quello di musicista, quello di chi non ha mai lasciato il suo paese e lo odia e lo ama, ogni anno scoprendolo. Scusate il disordine di Luciano Ligabue è così un divagare tra un pensiero e l’altro, tra un racconto assurdo e uno veritiero, con una straordinaria dote di scrittura e con la capacità di entrare nel cuore del lettore.

EAN: 9788806231347
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia
Conversazione con Massimo Cotto. Reggio Emilia, Aliberti Editore 2005, cm.14x21, pp.130, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Incontri.

EAN: 9788874241125
EUR 13.50
-44%
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi Ed. 1985, cm.14,5x22, pp.172, brossura Coll.Quaderni di Teatro,29,1985.
EUR 8.00
Ultima copia
#138514 Sociologia
Roma, 21 aprile 2005. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 2006, cm.17x24, pp.116, brossura Coll.Contributi del Centro Linceo Interdisciplinare "Beniamino Segre",115.
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copie
Roma, Salerno Editrice 2003, cm.16x24, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll:Studi e Saggi, Collana diretta da Paolo Orvieto. Il filo di Arianna che consente di riaccostare e studiare, in questa raccolta di saggi, scrittori apparentemente distanti tra loro è il concetto di "modernità", intesa nel senso di "consapevolezza di novità rispetto al passato", che traspare dalle pagine delle opere letterarie degli autori trattati da Pupino. Angelo R. Pupino, studioso di Otto-Novecento, ha insegnato in varie università in Italia, Francia, Germania. Attualmente è ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea a Napoli.

EAN: 9788884024299
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile
#315267 Filosofia
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.17x24, pp.231, brossura copertina figurata a colori.
EUR 7.00
2 copie