CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli Antichi Statuti di Monte Pio.

Editore: Pacini Ed.per Cassa di Risparmio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x29, pp.166, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EUR 33.57
-40%
EUR 20.14
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Mostra bibliografico-documentaria. Biblioteca Nazionale Centrale, 12/5-30/1990. A cura di Paolo Pastori. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, pp.XX,326, 57 figg.bn.in tavv.ft. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788822237590
EUR 71.00
-57%
EUR 30.00
Disponibile
Con appendice. Firenze, Passigli Ed. 1992, cm.15x21, pp.60, brossura con bandelle.
EUR 5.00
Disponibile
Mondovì, San Biagio, Rocca de' Baldi,3-5 novembre 2003, a cura di R.Comba, Grado G.Merlo. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2003, cm.17x24, pp.528, 58 ill.a col.e 8 ill.bn.in tavv.ft. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XXXII.

EAN: 9788866250647
EUR 52.00
-50%
EUR 26.00
Disponibile
#288587 Criminologia
Con la collaborazione di Sabrina Carreras. Milano, Chiarelettere 2012, cm.13x20, pp.260, brossura copertina figurata. Quello che state per leggere è l'incredibile racconto di una tragedia nazionale, che macina lutti e sparge dolore come una vera e propria macchina da guerra. Una guerra che prima di finire sui giornali nasce nelle case, dentro le famiglie, nel posto che dovrebbe essere il più sicuro e il più protetto e invece diventa improvvisamente il più pericoloso. Solo a metà del 2012 sono più di 80 le donne uccise in Italia dai loro compagni. 137 nel 2011. Una ogni tre giorni. Riccardo Iacona ha attraversato il paese inseguendo le storie dei tanti maltrattamenti e dei femminicidi. Finalmente la voce di chi subisce violenza possiamo ascoltarla, insieme alle parole degli uomini, quelli che sono stati denunciati: Avevo paura di perderla. Gliele ho date così forte che è volata giù dal letto.... Qual è allora l'Italia vera, quella dove l'amore è una scelta e le donne sono libere, o quella delle tante case prigione in cui siamo entrati?... Questa è una storia che ci riguarda da vicino, perché ci dice come siamo nel profondo scrive Iacona. È un fenomeno che non si può catalogare tra i fatti borderline. Sono decine i casi di violenza silenziosa e quotidiana che si consumano nelle nostre case. La sera, appena sentivamo il rumore della macchina di lui, io e i bambini entravamo in agitazione; dicevo loro: 'Mettetevi subito davanti alla tv'. Così la vita diventa un inferno, se questi sono gli uomini.

EAN: 9788861903234
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Ultima copia