CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Orientalismi nelle architetture d'Occidente.

Autore:
Editore: Pontecorboli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x29, pp.152, numerose ill.bn.e a colori nt. legatura editoriale copertina cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788885207776
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentazione di F.Avanzini. Firenze, CLUSF 1973, cm.17x24, pp.312, 70 ill.bn.in num.tavv.ft. brossura cop.fig. Atti del Convegno Internazionale di Salsomaggiore Terme.
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Disponibile
Firenze, Ediz.Amilcare Pizzi per Banca Toscana 1987, cm.22x29, pp.280, 250 ill.a col.anche a p.pag. legatura editoriale sopraccop.fig.a colori.
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Disponibile
Firenze, Uniedit 1978, cm.17,5x25, pp.LXXVIII,412, 222 ill.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.
EUR 56.81
-40%
EUR 34.00
Disponibile
Firenze, Pontecorboli Ed. 1999, cm.22,5x29, pp.152,num.ill.bn.e a col.nt. legatura ed.copertina cartonata.

EAN: 9788885207776 Note: Mancante della sopracoperta, copertina con lievi mende.
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di L.Gualdo Rosa. Roma, Ist.Storico italiano per il Medio Evo 1993, cm.18x25, pp.XLVIII,286, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt. brossura Coll.Nuovi Studi Storici,22. Intonso.
EUR 51.00
-43%
EUR 29.00
Disponibile
Firenze, G.Barbèra Editore 1905, cm.12,5x19, pp.227,(1), un ritratto di G.B. all'antiporta, brossura [cop. rifatta; timbretto dell'Ed. all'occhietto.)
EUR 10.00
Ultima copia
Catania, Studio Editoriale Moderno 1926, cm.15,5x22,5, pp.38,(2), brossura, copertina ornata; intonso. Coll. Pagine di Critica.
EUR 9.00
Ultima copia
#324285 Archeologia
Poligrafia Fiesolana dai Torchi dell'Autore 1829-1831, cm.14x22, pp. 227 + tavv.CXV; 274 + tav CCLX. Le cantiche omeriche sono illustrate da quasi 400 belle tavole fuori testo anche a colori. rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Francesco Inghirami fu archeologo, originario di Volterra (1772-1846) l'autore fu direttore della collezione di Volterra e poi nominato vicedirettore della Marucelliana di Firenze.
Note: volume secondo con menda alla cerniera esterna anteriore.
EUR 540.00
Ultima copia