CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La mano sbagliata.

Autore:
Curatore: Traduzione di Francesco Bruno.
Editore: TEA - I Tascabili degli Editori Associati.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19,5, pp.203, brossura. Collana Tea Trenta. Dal catalogo Salani.

Abstract: Baptiste Dupré è un giocatore incallito. Indifferente ai valori che hanno provato a inculcargli i genitori, per tutta la vita persegue con ossessiva e maniacale determinazione un unico scopo: diventare il migliore. In questa grande, meticolosa partita a poker che è la sua esistenza, ogni scelta è calcolata in vista del fine ultimo, dal percorso di studi al matrimonio con Anne, figlia di uno dei più prestigiosi avvocati della città. Baptiste si ritrova così con una bella casa, una macchina elegante, a capo dello studio legale ereditato dal suocero: insomma, con un bel mucchio di fiches davanti. Ma, come ogni giocatore che si rispetti, scopre di non essere tagliato per la routine. La noia lo lacera, l'adrenalina gli manca, l'equilibrio fragile che si è conquistato non lo soddisfa. Riprende così a giocare, ma il destino lo trascina in un folle disegno di cui - come scopre ben presto - è solo una pedina. In una Parigi plumbea e a tratti scorbutica, Guenassia ambienta una storia basata su fatti in parte reali, sebbene incredibili, cesellando con grande destrezza i profili psicologici dei suoi personaggi. Un romanzo carico della stessa suspense che si respira al tavolo verde durante una mano decisiva, in cui ogni personaggio vive e respira al ritmo delle proprie ossessioni, incalzato da un destino imprevedibile e beffardo.

EAN: 9788850247394
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trauzione di Francesco Bruno. Milano, Salani Ed. 2018, cm.14x20,5, pp.701, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Parigi, 1959. Sono anni vertiginosi: la Seconda guerra mondiale è finita da troppo poco tempo per essere Storia, la guerra d'Algeria segna le vite dei francesi d'oltremare. Michel Marini, undici anni, figlio di immigrati italiani, esce dall'infanzia e si affaccia a un'adolescenza inquieta e piena di emozioni. Vagabonda per il quartiere, si ritrova con gli amici a giocare a calcio balilla; un giorno entra in un bistrò, il Balto. E attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute. Sono profughi dei Paesi dell'Est, uomini traditi dalla Storia, ma visionari che ancora credono nel comunismo. Incorreggibili ottimisti. Frequentare il Balto vuol dire scoprire il mondo. Michel cresce con Igor, Leonid, Imre, Pavel, Tibor, Sasa; impara a conoscere l'amicizia, l'amore, la complessità degli ideali. Nel retro di un bistrò si litiga, si beve, si gioca a scacchi, si raccontano barzellette su Stalin, si offre se stessi e le proprie storie, storie terribili di esilio che si intrecciano sullo sfondo di un decennio epocale, tra filosofia e rock'n'roll, Sartre e Kessel, la conquista dello spazio e l'inizio della Guerra fredda.

EAN: 9788862562102
EUR 18.60
-40%
EUR 11.00
Ultima copia
Abbiamo tutti un tallone d'Achille. Anche i più forti o quelli che non l'hanno ancora trovato. Traduzione di Francesco Bruno. Trebaseleghe (PD), Salani Editore 2013, cm.13,5x20,5, pp.511, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Joseph Kaplan, ebreo praghese, viene spinto dal padre a specializzarsi a Parigi in Biologia.Il prestigioso istituto Pasteur gli offre una posizione di ricercatore nella sede di Algeri e qui incontra Christine, la fidanzata di un amico, attrice teatrale e femminista intransigente.Brillante e infaticabile, Kaplan si guadagna la stima del direttore dell’istituto, che allo scattare delle leggi razziali istituite dal governo Pétain lo spedisce in un remoto avamposto di ricerca, salvandogli la vita. Ad Algeri, a guerra finita, Joseph ritrova Christine e le chiede di partire con lui: destinazione Praga, dove spera di ritrovare il padre di cui non aveva più notizie da anni. Nella Praga della ricostruzione e dell’ideale socialista, Joseph e Christine trovano amici e un equilibrio che culmina nella nascita di due bambini. Kaplan viene eletto deputato, è un medico stimato e conosciuto. Hanno inizio però le purghe interne al Partito: Christine scompare con il figlio più piccolo e accanto a Joseph rimangono Helena, la figlia maggiore, e Tereza, la moglie dell’amico Pavel. È questa lacomposizione della famiglia di Kaplan quando lo ritroviamo, direttore di un sanatorio in campagna,alle prese con un paziente moribondo inviatogli direttamente dai vertici del Governo. Il paziente misterioso è Ernesto G., e tra lui e Helena nasce un amore. Impossibile.

EAN: 9788867153077
EUR 16.90
-46%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Peter Manns. Traduz.di Cesare Saletti. Milano, Jaca Book Ed. 1989, cm.15,5x24, pp.369, brossura cop.fig.a col. Coll.Già e non Ancora,144.

EAN: 9788816301443
EUR 19.63
-33%
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1970, cm.12,5x21, pp.252, legatura ed.cop.cartonata.
EUR 8.00
Ultima copia
Uno Editori 2017, cm.14,5x21,5, pp.145, brossura copertina figurata a colori. Coll.Se Solo Potessi. A cura di Max Formisano. Un libro per risolvere il mal di schiena per sempre, che prende in considerazione sia la nostra storia personale, sia la nostra postura. Questo libro si rivolge direttamente alla parte di coscienza di ogni lettore, che se adeguatamente stimolata è in grado di fare la differenza, in ogni ambito della vita, attraverso l'azione. È stato scritto con il preciso intento di fornire le “chiavi” per poter agire concretamente, in autonomia, nel prendersi cura del proprio mal di schiena, a partire da uno strumento che ancora nessun professionista del settore ha mai condiviso con chi non è del mestiere: saper fare l'anamnesi del proprio vissuto posturale. Infatti, saper ordinare cronologicamente traumi fisici ed emotivi, operazioni chirurgiche subite, abitudini alimentari, posture professionali scorrette e altro ancora, consente di poter risalire alle origini dei disagi che si vivono e poter agire con cognizione di causa, con gli strumenti suggeriti dall'autore, per ridurre drasticamente o eliminare del tutto il proprio mal di schiena. Il lettore sarà chiamato in prima persona a mettere in discussione il proprio stile di vita e ad aprirsi al cambiamento, laddove necessario, per poter compiere da sé il “miracolo” dell'autoguarigione. Durante la lettura, si potrà già sperimentare l'efficacia degli esercizi proposti e cominciare a crearsi una propria verità in merito alle risorse di autoguarigione di cui è dotato l'organismo, senza condizionamenti di sorta.

EAN: 9788899912345
EUR 12.90
-31%
EUR 8.90
Disponibile
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2021, cm.14,8x21, pp.82, brossura. Collana Simboli & Miti. Leon Battista Alberti, nato a Genova nel 1404, fu uno degli umanisti più poliedrici del Rinascimento. Storicamente noto per la sua attività di architetto, nel corso della sua vita è stato anche linguista, crittografo, filologo, matematico, filosofo, musicologo e poeta, nonché segretario personale di tre Papi, membro dell'Accademia Platonica Fiorentina e iniziato di primo piano del segretissimo Ordine Pitagorico. Questa sua versatilità intellettuale lo descrive come un personaggio pienamente inserito nella corrente del movimento umanista, il cui fervore intellettuale e scientifico ha dato notevoli e fondamentali contributi allo sviluppo della conoscenza e all'avvento dell'Età Moderna. La sua produzione letteraria è piuttosto vasta e in essa spiccano per qualità le Rime, la cui composizione risulta frammentaria e senza una data precisa, dal momento che Alberti era refrattario a qualsiasi forma di canzoniere organizzato. Ricche di richiami alla Filosofia e alla classicità greco-romana, esse si presentano piuttosto legate all'interesse dell'autore per la linguistica, poiché si inseriscono a pieno titolo nell'ambito della polemica concernente l'impiego della nuova lingua volgare.

EAN: 9791280130945
EUR 14.25
3 copie