CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Cultura italiana del '900 attraverso le riviste. Vol.III: La Voce (1908-1914).

Curatore: A cura di Angelo Romanò.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,266.
Dettagli: cm.15x21,5, pp.801, legatura editoriale in tutta tela, custodia figurata. Coll.Saggi,266.

EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ancona, Tecnoprint srl 1998, cm.21,5x30, pp.92, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.
EUR 19.00
Ultima copia
#316981 Firenze
A cura di Pier Luigi Ballini. Firenze, Polistampa 2014, cm.16x24, pp.320, brossura. Collana Quaderni Sidney Sonnino, 3. Il lavoro è composto da autorevoli contributi storici sulla Firenze del periodo post-unitario (1861-1889). Nel primo Romano Paolo Coppini ricostruisce l'attività politica dei liberali toscani, con particolare attenzione alle figure di Bettino Ricasoli, Luigi Guglielmo Cambray Digny e Ubaldino Peruzzi. Il testo di Lucia Ducci si concentra sulla presenza di viaggiatori e residenti inglesi e statunitensi nel capoluogo toscano, testimoniata dalla pubblicistica e dalla letteratura di viaggio, mentre Salvatore Cingari approfondisce alcuni aspetti della politica scolastica e delle scelte nel campo dell'istruzione. Seguono i contributi sull'evoluzione delle elezioni amministrative e della rappresentanza comunale fiorentina dal 1859 al 1871 (Veronica Gabbrielli) e nei successivi anni fino al 1889 (Barbara Taverni), ricostruendo le vicende dei Consigli comunali e più in generale dell'amministrazione cittadina attraverso l'analisi dei dati elettorali. Chiude Pier Luigi Ballini con le elezioni amministrative del 1889, che videro Francesco Guicciardini primo sindaco fiorentino eletto.

EAN: 9788859613251
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Ultima copia