CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le cantate.

Autore:
Curatore: A cura di Giuseppe Cusimano.
Editore: Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di Testi Teatrali Inediti o Rari di Autori Siciliani,11.
Dettagli: cm.12,5x17,5, pp.117, brossura intonso, cop.ornata. Coll.di Testi Teatrali Inediti o Rari di Autori Siciliani,11.

EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 120.00
-34%
EUR 79.00
Ultima copia
Palermo, Roberti Editore 1838, cm.16x24, pp.(4),XII,786(num.per colonne),36,(6), ritratto inciso del Poeta in antip., rilegatura coeva in mz.pelle, dorso a 4 nervi con titoli e fregi impressi a secco. Piccole lacune alla carta di rivestimento dei piatti e qualche abrasione al dorso ma in complesso bell'esempl.con ottimi interni.
EUR 60.00
Ultima copia
A cura di Lorenzo Marinese. Milano, Mondadori 1964, cm.14x19,5, pp.514. rilegatura cartonata, in mezza pelle. Coll.Classici.
EUR 27.00
Ultima copia
Sola edizione completa riveduta sugli autografi. Palermo, Luigi Pedone Lauriel 1884, cm.14x19,5, pp.XIX,459,in antiporta disegno ritratto dell'autore. legatura in tela rossa, titoli in oro al dorso. Internamente alla legatura un foglio aggiuntivo con scritto a penna titolo e autore del libro. Prima edizione.
EUR 54.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Monnier 1961, cm.18x25,5, pp.XII-139, brossura
EUR 9.30
Ultima copia
Traduz.di Tina Honsel. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.14x21, pp.224, legatura ed. sopracop. Coll.Proposte.
EUR 11.00
Ultima copia
#318532 Esoterismo
Con presentazione di Mario Marchisio. Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.16,8x24, pp.236, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Fiabe devianti, per una civiltà morente. Fiabe atroci e dubbie, destinate a bimbi e adulti. Bimbi e adulti uniti, e più o meno eguagliati, dal medesimo bisogno esistenziale: assimilare la realtà senza rigettare la vita o esser da questa rigettati. Le fiabe classiche fanno vivere ed elaborare ai bambini, in un modo avventuroso e simbolico, per loro comprensibile e non traumatico, i passaggi e i problemi che scandiscono lo sviluppo psichico in senso freudiano. Ma oggi quella società, quella cultura, quella morale, quella normalità, presupposte dalle fiabe classiche e da Freud stesso, sono tramontate. Quell'ordine di valori, certezze, ruoli e identità è stato travolto. I riferimenti, i capisaldi sono venuti meno. È tempo di fiabe che guidino a prepararsi per sopravvivere in un mondo disorientante e caotico, che vive la sua stessa dissoluzione, e che, per risorgere, abbisogna di eroi di un altro ordine.

EAN: 9791255041832
EUR 16.00
-5%
EUR 15.20
Ultima copia
#329553 Archeologia
Essen, Verlag Die Blaue Eule 1996, cm.15x21, pp.113, 43 figure bn.nt. brossura. Coll.Sprache unfd Theorie in der Blauen Eule. Anhand der Untersuchung von über 100 Keramiken aus allen Teilen Griechenlands aus der Zeit von 1400-350 v. Chr. wird geklärt, wie die Menschen der damaligen Zeit ihre wichtigsten Erkenntnisse mit Hilfe bestimmter Symbole von Generation zu Generation weitergereicht haben. Die Bedeutung dieser Symbole wird ergründet und dadurch ein Einblick in die Vorstellungswelt der Menschen der altgriechischen Stadtstaaten gewonnen. Aus dem ersten Kapitel: "Dabei ging es mir nicht darum, die sattsam bekannten Darstellungen griechischer Sagenhelden und ihrer legendären Taten [...] erneut zu würdigen [...]. Mir kam es vielmehr darauf an, die auf den altgriechischen Keramiken immer wieder vorzufindenden Symbole zu entschlüsseln. [...] Eines der erstaunlichsten Resultate meiner Untersuchungen war die Feststellung einer annähernden Übereinstimmung vieler Symbole unabhängig von Herstellungsraum und Herstellungszeit der untersuchten Keramiken"
EUR 9.00
Ultima copia