CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Toscana.

Autore:
Editore: Pampaloni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Itinerari Automobilistici d'Italia.
Dettagli: cm.14x25, pp.VIII-480, 560 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Itinerari Automobilistici d'Italia. Seconda edizione.

EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#944 Arte Saggi
A cura di J.Galloway. Firenze, Sansoni 1967, cm.23x32, pp.348, 489 ill.bn.e col.molte tavv.a p.pag., legatura ed.in tutta tela Coll.Le grandi Epoche dell'Arte.
Note: COPIA PRIVA DI SOPRACOPERTA
EUR 31.00
Ultima copia
#208255 Design
Ediz.Italiano-Inglese. Premessa di M.B.Spadolini. Firenze, Alinea Editrice 2004, cm.24x28,5, pp.XXVI,292, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.ill.a col.con bandelle Questa pubblicazione accompagna il lettore alla scoperta delle potenzialità del design nel mettere in evidenza, valorizzandole, le peculiarità e le caratteristiche delle terre del bacino mediterraneo, delle comunità che vivono intorno ad un mare che da sempre unisce e divide, dell'importanza del ruolo del design nella ricerca di un'identità mediterranea, nel porsi come espressione unificatrice di questa identità, ma ben rispettosa delle differenze. Mediterraneo del design, Genova del design, icone contemporanee, itinerari, contaminazione, divulgazione sono alcune delle sezioni in cui si articola questo percorso espositivo.

EAN: 9788881258727
EUR 38.00
-71%
EUR 11.00
Disponibile
#285361 Arte Saggi
Paris, Somogy éditions d'art 2000, cm.25,5x28,5, pp.146, ill.a colori. hardcover, softcover. Charles Le Brun (1619-1690), premier peintre de Louis XIV, décorateur, ornemaniste et théoricien d'art, a peint pour Colbert, en 1672, la coupole du pavillon de l'Aurore, situé à l'est du domaine de Sceaux. A l'occasion de la récente restauration du pavillon, l'ouvrage invite à la découverte ou la redécouverte de la riche iconographie de la coupole - décorée du char de l'Aurore annonçant celui du Soleil qui provoque le réveil de la terre. L'analyse de l'ensemble des dessins et cartons préparatoires de Le Brun, conservés au musée du Louvre, ainsi que l'étude de toutes les étapes de la restauration de la peinture, enrichie de nombreuses photographies, permettent de mieux comprendre l'histoire de ce décor.

EAN: 9782850564147
EUR 26.00
Ultima copia
Edizione critica. Napoli, Marotta & Marotta 2022, cm.16,5x23, pp.1532 brossura copertina figurata a colori. Alexandre Davy de la Pailetterie Dumas nacque a Villers-Cotterêts nel 1802. Figlio di un ufficiale dell’esercito repubblicano che si era segnalato nelle campagne napoleoniche, ne rimase orfano a soli quattro anni. Uno spensierato ottimismo e uno straordinario spirito d’iniziativa gli consentirono una vita serena mai afflitta da dubbi o incertezze. Dal 1816 al 1823, fu impiegato come scrivano presso un notaio del suo paese natale. Poi, raggiunse Parigi dove fu copista nella cancelleria del Duca d’Orléans. Nella raffinata e colta capitale, il giovane Dumas fu iniziato alla conoscenza dei classici italiani e tedeschi e, nel 1829, divenuto primo bibliotecario, ebbe occasione di conoscere e frequentare alcuni tra i massimi esponenti dell’élite intellettuale del l’epoca. Amò la bella vita, le belle donne, la buona cucina e i viaggi. Al 1835 risale la sua prima venuta in Italia. Il secondo viaggio in Italia, lo portò a Napoli, dove trascorse tre anni alla direzione de L’Indipendente, dedicando gran parte del suo tempo alla propaganda garibaldina. Dopo una vita tumultuosa, fatta di eccessi di ogni genere, morì quasi in bancarotta il 5 dicembre del 1870. Istoria pubblicata per soli lettori dell'Indipendente, è stata scritta su documenti nuovi, inediti e sconosciuti scoperti dall'autore negli archivi segreti di polizia e degli affari esteri di Napoli. Un’opera, Storia dei Borbone di Napoli, certamente atipica nella sua stesura. Non redatta di pugno dal Dumas ma, da questi, dettata in francese a tale don Peppino Barone, forse suo collaboratore al giornale, che la tradusse all’impronta.

EAN: 9788888842219
EUR 33.00
-21%
EUR 26.00
Disponibile