CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La trasparenza impossibile. Aforismi.

Autore:
Curatore: A cura di Luisa Coeta.
Editore: Sugarco.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.128, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788871982380
EUR 6.20
-25%
EUR 4.65
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di S.Vassilli, P.Moro. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1992, cm.14x23, pp.XXVI-110, brossura cop.fig.a col. Collez.Biblioteca,8.

EAN: 9788876920868 Note: Copertina macchiata.
EUR 10.33
-37%
EUR 6.50
Disponibile
A cura di T.Nickl, H.Schnitzler, con una postfazione di F.Torberg. Traduz.di A.Di Donna. Milano, SE Edit. 2007, cm.13x22, pp.321, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,18. Questa è l'autobiografia che copre gli anni giovanili di Arthur Schnitzler, dal 1862 al 1889. Redatta tra il 1918 e il 1919, essa è uscita postuma per volontà dell'autore. Nella postfazione al libro, Friedrich Torberg scrive di queste memorie: "La loro forza persuasiva suscita tanta più meraviglia in quanto si tratta in modo evidente e inequivocabile di note frammentarie; esse giungono solo fino al ventisettesimo anno di vita dell'autore, ossia fino al periodo che immediatamente precede gli inizi veri e propri della sua carriera letteraria. Ci si può consolare pensando che il poeta Arthur Schnitzler nasce quando si è concluso lo sviluppo dell'uomo Arthur Schnitzler, e si può supporre che egli volle innanzitutto sincerarsi del patrimonio umano in suo possesso, prima di giudicare legittimo richiamare l'attenzione del pubblico sull'espressione letteraria di tale patrimonio. Nella sua opera nulla trapela del presuntuoso egocentrismo di sentimenti e di sensibilità precoci, nulla dell'appassionata e costante attenzione, querula o entusiastica, per la sfera intima dell'esperienza puberale. Mai riesce ad insinuarsi il malevolo sospetto che Schnitzler abbia cercato esperienze per "sfruttarle" in sede letteraria, mai egli fa in modo che la sua sfera emozionale divenga incentivo del lavoro letterario."

EAN: 9788877106940 Note: Qualche segno a lapis nel testo alle prime pagine.
EUR 23.00
-43%
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Therese Nickl, Heinrich Schnitzler, con una postfazione di Friedrich Torberg. Traduz.di Angela Di Donna. Milano, SE Edit. 2017, cm.13x22, pp.321, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,18. "Giovinezza a Vienna" è l'autobiografia che copre gli anni giovanili di Arthur Schnitzler, dal 1862 al 1889. Redatta tra il 1918 e il 1919, essa è uscita postuma per volontà dell' autore. Nella postfazione al libro, Friedrich Torberg scrive di queste memorie: «La loro forza persuasiva suscita tanta più meraviglia in quanto si tratta in modo evidente e inequivocabile di note frammentarie; esse giungono solo fino al ventisettesimo anno di vita dell'autore, ossia fino al periodo che immediatamente precede gli inizi veri e propri della sua carriera letteraria. Ci si può consolare pensando che il poeta Arthur Schnitzler nasce quando si è concluso lo sviluppo del-l' uomo Arthur Schnitzler, e si può supporre che egli volle innanzitutto sincerarsi del patrimonio umano in suo possesso, prima di giudicare legittimo richiamare l'attenzione del pubblico sull'espressione letteraria di tale patrimonio. Nella sua opera nulla trapela del suo presuntuoso egocentrismo, di sentimenti e di sensibilità precoci, nulla dell'appassionata e costante attenzione, querula o entusiastica, per la sfera intima dell'esperienza puberale. Mai riesce a insinuarsi il malevolo sospetto che Schnitzler abbia cercato esperienze per "sfruttarle" in sede letteraria, mai egli fa in modo che la sua sfera emozionale divenga incentivo del lavoro letterario [...]. Quelle che a grandi linee sono le modalità della correlazione instaurata fra l'uomo e il poeta Arthur Schnitzler, si ritrovano diffusamente nel processo di produzione letteraria; tale processo ebbe inizio quando l'elemento che accanto ad altri si poneva come eminentemente costitutivo, ossia "l'elaborazione dell'esperienza", era stato precisato e aveva raggiunto un assetto definitivo».

EAN: 9788867234752
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Disponibile
Prefaz.di Antonio Baldini. Traduz.di Mario Benzi. Milano, Dall'Oglio Editore 1987, cm.13,5x20, pp.126, brossura. Coll.Scrittori di Tutto il Mondo.
Note: Macchie ad alcune delle prime pagine e alla copertina.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Dario Pratesi. Milano, Polillo Editore 2011, 2 voll. cm.13,5x18,5, pp.288,184, brossura copp.con bandelle in custodia, Coll.I Bassotti,100. Mystery Collector's Edition.

EAN: 9788881543946
EUR 19.90
-49%
EUR 10.00
Disponibile
#41627 Filosofia
Pubblicaz.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1983, cm.16x24, pp.IX-654, brossura Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Testi.

EAN: 9788820400316
EUR 73.50
-70%
EUR 22.00
Disponibile
Per il centenario della nascita di Luzi. Firenze, Passigli 2014, cm.14x21, pp.128, brossura A cento anni dalla nascita e a quasi dieci dalla morte il nome di Mario Luzi non sembra subire quel destino di lenta ma inesorabile marginalità che non di rado coglie, subito dopo la loro scomparsa, alcuni scrittoti (non solo fra gli italiani) e anche dei più acclamati in vita. La sua poesia - che proprio negli ultimissimi decenni aveva conosciuto un rigoglioso e felice sviluppo su registri espressivi di grande e assai suggestiva novità, fin'anche strutturale - continua a parlarci e ad essere evocata appassionatamente, e dunque la sua voce (la "voce" di quella straordinaria scrittura) non sembra paventare che la propria eco possa attutirsi negli anni avvenire. L'autore di questo libretto ha inteso ricordare l'occasione anniversaria raccogliendo i suoi sparsi contributi critici sulla poesia di Luzi, spinto tuttavia anche da un moto grato di affettività testimoniale. Ma è soprattutto l'ammirazione per l'opera e la figura del poeta a motivare l'iniziativa editoriale: Luzi - in Italia e a Firenze in particolare - è stato in questi anni una presenza rilevante non solo nell'ambito delle attività culturali (letterarie e non) ma pure come riferimento e modello, per più generazioni, di impegno intellettuale e di etica civile.

EAN: 9788836814756
EUR 14.50
-55%
EUR 6.50
Disponibile
Edizione realizzata su carta speciale Fedrigoni. Una rizza d'argento è posta sul frontespizio. La rilegatura è realizzate esclusivamente in pelle di primo fiore, con incisioni a caldo in oro 24 carati, 4 nervi al dorso. Edizione limutata e numerata in soli 399 esemplari, nostro n.84. Il volume è presentato in una teca fasciata in tela blu e contenuto il tutto in una scatola confezione di cartone. Illustrato con 20 disegni e 20 tavole dal Maestro Carmelo Fodaro. San Zanobi Art Collection 2017, cm.35x44, pp.260,
EUR 800.00
Ultima copia