CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scritti figlinesi.

Autore:
Curatore: A cura di Antonio Natali, Paolo Pirillo.
Editore: Opus Libri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XXXVII,127, 34 ill.bn.nt. brossura

EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14579 Firenze
Con la collaboraz.di F.Petrucci, P.Pirillo, G.Ragionieri. Schede ambientali di G.Campioni, G.Ferrara. Firenze, La Casa Husher per Banca C. Steinhauslin 1983, cm.22x31, pp.264, num.ill.e tavv.bn.e col. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 25.00
Ultima copia
Rebellato Editore 1975, cm.14x20, pp.120, legatura ed. Copia di testa con legatura rigida. Stampato nella tipografia Bertoncello. Prima edizione. Copia con dedica dell'autore al fratello.
EUR 20.00
Ultima copia
#46446 Firenze
A cura di Laura De Angelis, Sergio Raveggi, Cecilia Piovanelli, Paolo Pirillo, Franek Sznura. Firenze, Vallecchi Editore 1993, cm.21x29,5, pp.287, 152 ill.a col.nt., brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col.
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Mondadori 1971, cm.14x22, pp.164, brossura con soprac. Copia con dedica autografa dell'autore. Prima edizione.
EUR 25.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#1354 Firenze
Prefaz.di Mina Gregori. Firenze, Giunti Barbera per Cassa di Risparmio 1984, cm.24,5x33,5, pp.376, 292 tra ill.e tavv.num.a col.,5 schizzi de legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. La Chiesa, già documentata nell'XI secolo come dedicata a S. Michele Arcangelo, caro alla devozione dei Longobardi, divenne poi Chiesa di S.Michele Bertelde per passare successivamente agli Olivetani (1553) e ai Teatini (1592), ordine - quest'ultimo - proposto dalla Controriforma. I Teatini l'ampliarono, grazie al contributo delle nobili famiglie dell'entourage della corte medicea granducale (munifico il concorso del Granduca Ferdinando I e di suo figlio, il Cardinale Carlo de' Medici), su disegno del Nigetti e del Silvani (a lui si deve la facciata) che vi annessero un grande convento dedicato a S. Gaetano. La Chiesa costituisce uno dei più pregevoli esempi del barocco fiorentino, ispirato al gusto tipicamente romano, trionfalmente teatrale. Nell'interno, a croce latina e navata unica nella quale si aprono - su ciascun lato - tre cappelle, si dispiega uno dei più importanti cicli scultorei del Seicento fiorentino (ciclo degli Apostoli e degli Evangelisti). All'interno, tra le altre, opere di Matteo Rosselli, Jacopo Vignali, Giovanni Bilivert, Jacopo Sani e Francesco Susini.
EUR 49.06
-53%
EUR 23.00
Disponibile
#28264 Scienze
A cura di M.L.Soppelsa. Firenze, Olschki 1985, cm.15,5x21, pp.184, brossura Archivio della Corrispondenza degli Scienziati Italiani.

EAN: 9788822233097
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#190339 Storia Moderna
Milano, Jaca Book 1989, cm.15x23, pp.661, 13 cartine ft. legatura ed.in mz.imitlin e tela.
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di A.Bottacin. Firenze, Nardini Press 2006, cm.15x21, pp.108, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Scaffale Romantico, 18. Il volume si presenta come un "diario di viaggio" in alcune città italiane che raccoglie le impressioni dell'autore durante il tragitto. Il testo si affianca ad altri sulla cultura del viaggio come "Viaggio in Spagna" (1854) e "Costantinopoli" (1854).

EAN: 9788840470139
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia