CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'unificazione italiana vista dai diplomatici statunitensi. Vol.III: 1853-1861.

Autore:
Curatore: A cura di Howard R.Marraro.
Editore: Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti,57.
Dettagli: cm.18x25, pp.506, brossura sopraccop.fig.intonso. Coll.Fonti,57.

EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1971, cm.18x25, pp.411, alcune tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.Fonti,62. Intonso
EUR 5.00
Disponibile
Premessa di Alberto M.Ghisalberti. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1963, cm.18x25, pp.XXXVI,352, un ritratto in bn.in antip., brossura intonso, sopraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti,XLIX.
EUR 7.00
Disponibile
Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano 1964, cm.18x25, pp.369, brossura intonso, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti,LI.
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#25004 Firenze
A cura di Philippe Duboy, Monica.M.Manca. Milano, Electa 1993, cm.22x24, pp.234, num.ill.bn.e 31 tavv.a col.nt brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivi di Architettura.

EAN: 9788843539772
EUR 29.00
Ultima copia
#120562 Sociologia
Introduz.di Carlo Borzaga e Alberto Ianes. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.15x21, pp.XVI,252, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi.Storia e Scienze sociali.

EAN: 9788860360236
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Disponibile
#241225 Militaria
Preface de Philippe Conrad. Paris, Editions Atlas 2005, cm.23x30, pp.130 figg.a col.nt. Cartonnage éditeur illustré en couleurs.

EAN: 9782731228946 Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 8.00
Disponibile
A cura di Enrica Lisciani Petrini. Traduzione di Carlo Migliaccio. Milano, SE Ediz. 2022, cm.13x22, pp.150, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,219. L’inquietante fascino del reale, ossia il mistero inesplicabile e gratuito che avvolge tutto quanto appare e ci circonda, costituisce il cuore pulsante della ricerca filosofica di Vladimir Jankélévitch. Da questa tensione nasce Debussy e il mistero. Il filosofo, infatti, non solo coglie nel musicista francese un’acuta capacità di percepire l’alone di irrazionale che circonda l’esistenza delle cose fisiche e delle persone, ma, soprattutto, mette in evidenza come attraverso e nella invenzione artistica di questo compositore, nel suo particolarissimo linguaggio musicale, trovi espressione quel vibrante tessuto del reale, che non è fatto di sostanze solide e imperiture, di spessori profondamente scolpiti o di abbaglianti rilievi, bensì di esseri fugaci ed eventi instabili, di una vita proteiforme ed evanescente. Perciò, egli scrive, «gli oggetti privilegiati del mistero sono in lui [Debussy] le cose più leggere e incantevoli: profumi nell’aria della sera, colorazioni fugaci, miraggi più volatili e inconsistenti del velo di Iride». (Enrica Lisciani Petrini)

EAN: 9788867236565
EUR 20.00
-25%
EUR 14.90
Disponibile