Atti dell'VIII Seminario di storia e teologia della mistica della Fondazione Ezio Franceschini:
Le parole della mistica. Problemi teorici e situazione storiografica per la composizione di un repertorio di testi.
Genova, 6 febbraio 2006. A cura di Francesco Vermigli. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo
2007,
cm.16x24,
pp.VIII,192,
brossura copertina figurata con bandelle.
Coll.La Mistica Cristiana tra Oriente e Occidente, 12. Sentimento Religioso e Identità Italiana, 1.
C. Leonardi, Premessa. PRIMA PARTE. PROBLEMATICHE. G. Baget Bozzo, La mistica - G. Cremascoli, Mistica e letteratura - P. Dinzelbacher, Per una definizione ristretta e maneggiabile della mistica e dei testi mistici - B. Faes, Discussioni medievali sulla violenza nel raptus: Alessandro di Hales, Rolando di Cremona, Tommaso d'Aquino - M. Pereira, Trasformazioni. Alchimia e mistica, un confronto possibile. SECONDA PARTE. QUADRI STORIOGRAFICI. F. Vermigli, La storiografia sulla mistica cisterciense. Problemi e prospettive di ricerca - E. Marchetti, Per un repertorio di testi mistici carmelitani - E. Chiti, Storiografia e repertori per la mistica francescana. Possibili percorsi - M. Romano, Fasi e strumenti per la sezione domenicana di un repertorio di testi mistici - F. Santi, Scrittori mistici dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino. TERZA PARTE. AUTORI E TESTI MISTICI DELL'OCCIDENTE. UN ELENCO INIZIALE (1073-1789). Per un repertorio della letteratura mistica occidentale. Premessa, di F. Santi - Elenco degli autori e dei testi mistici dell'Occidente (1073-1789), a cura di E. Chiti, M. Romano, F. Vermigli. Indice dei nomi di persona.
EAN:
9788884502605