CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#85699 Esoterismo

Antica smorfia napoletana "la vera".Circa 60.000 voci antiche e moderne.

Curatore: A cura di Biagio de'Cristallini.
Editore: Franco Di Mauro Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.583, brossura cop.fig.a col.

EUR 11.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di A.Jacobacci, G.Martelli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1967, cm.15x21, pp.61, 12 figg. brossura
EUR 5.00
Disponibile
Roma, Eri 1965, cm.12x18, pp.380, brossura cop.fig. Coll:.Classe Unica.
Note: alcune sottolineature a matia
EUR 8.50
Ultima copia
Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, Mallarme, Valery, Rilke, Proust, Poe, Shelley, LAutreamont, Pusckin, Essenin, Saint John Perse, Bertrand e altri. Milano, Rizzoli 1966, cm.14x22, pp.194, brossura copertina figurata.
EUR 16.00
Ultima copia
Edizione integrale. Introduzione di Masolino D'Amico. Con un profilo di oscar Wilde scritto da James Joyce. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2014, cm.14x20,5, pp.204, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I MiniMammut, 13. Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendo i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma non saranno tanto le tracce del tempo che passa a fermarsi sul dipinto di quel bellissimo giovane, quanto le nefandezze di cui la sua anima si è macchiata. Un'anima giunta al culmine della dissolutezza, corrotta e degradata, trascinata nell'abisso della turpitudine e del vizio dal cinismo e dalla sfrenata avidità di piaceri di ogni sorta. Dalla sua sfida diabolica alla giovinezza eterna, Dorian uscirà sconfitto, schiavo di un ideale, assurdo desiderio di far coincidere l'arte con la vita. "Il ritratto di Dorian Gray" è considerato il romanzo simbolo del decadentismo e dell'estetismo. Con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce. Introduzione di Masolino D'Amico.

EAN: 9788854165533
EUR 5.90
Disponibile